03.06.2013 Views

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

III. Documenti fotocopiati da <strong>Archivi</strong>o di Stato di Bari<br />

Catasto Onciario e Catastino 1754-1815<br />

MATERIALE DELL’ARCHIVIO CONSERVATO IN ALTRA SEDE<br />

Presso il fondo archivistico della Fondazione «Ettore Pomarici-Santomasi»<br />

di Gravina si trovano documenti, che furono dell’archivio capitolare,<br />

tra cui una Platea dei beni del Capitolo cattedrale (1698-1700).<br />

INVENTARI E ALTRI STRUMENTI DI CORREDO<br />

Nel 1970 Fedele Raguso, <strong>per</strong> esigenze di ricerche diplomatiche, ordinò,<br />

schedò ed inventariò i documenti dell’<strong>Archivi</strong>o Capitolare, rinvenuti nell’armadio<br />

a muro della sacrestia della cattedrale. Di essi pubblicò l’inventario<br />

nell’ “<strong>Archivi</strong>o Storico Pu<strong>gli</strong>ese”.<br />

Oggi, l’intero patrimonio documentario del fondo capitolare è ben conservato,<br />

unitamente ad altri fondi, che costituiscono l’<strong>Archivi</strong>o Diocesano<br />

di Gravina. Tutti i documenti sono stati schedati, collocati, regestati<br />

ed, opportunamente, inventariati. Pertanto ci sono schede e volumi di inventario,<br />

dotati di quadri riassuntivi e schede analitiche.<br />

Le <strong>per</strong>gamene, recentemente, sono state registrate nel progetto informatico<br />

“Pegaso”, curato dalla Soprintendenza <strong>Archivi</strong>stica <strong>per</strong> la Pu<strong>gli</strong>a.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

UGHELLI, VII 114-132; MORONI, XXXI 82-84; KEHER, IX 481- 482; Hier.<br />

Cath., I 268; II 161, III 205, IV 197, V 213, VI 229, VII 207, VIII 291-<br />

292; Enc. Catt., VI 1014-1016; DHGE, XXI 1285-1291; GADI, II 114-118.<br />

G. PRAITANO, Gli archivi di terra di Bari con un cenno sulle biblioteche, Bari<br />

1910, pp. 63-64; W. HAGEMANN, Kaiserurkunden aus Gravine, in “Quellen<br />

und Forschungen” XI (1960), pp. 188-200; T. GRANIERI, Visita apostolica<br />

della città di Gravina del cardinale Vincenzo Maria Orsini - 1714, Gravina<br />

(BA) 1973; F. RAGUSO, L’archivio capitolare di Gravina, in “<strong>Archivi</strong>o Storico<br />

Pu<strong>gli</strong>ese” XXVIII (1975), pp. 383-462; E. DAMATO-DIBENEDETTO, <strong>Archivi</strong>,<br />

biblioteche ed istituzioni di interesse locale, Bari 1984, pp. 110-112; M.<br />

D’AGOSTINO, Le fonti storiche <strong>de<strong>gli</strong></strong> archivi di Gravina, in F. RAGUSO - M.<br />

D’AGOSTINO (a cura di), Istituzioni uomini e cultura. Gravina Itinerario IV,<br />

Bari 1989, pp. 239-266; P. CORDASCO, Note di storia e di diplomatica in margine<br />

ad alcuni documenti dell’<strong>Archivi</strong>o diocesano di Gravina, ivi, pp. 97-116;<br />

F. RAGUSO, Bibliografia-fonti su Gravina, IN F. RAGUSO - M. D’AGOSTINO<br />

(a cura di), Note di Aggiornamento a Notizie storiche sulla città di Gravina<br />

di D. Nardone, Modugno (BA) 1990, pp. CXXV-CXXVII.<br />

186<br />

<strong>Guida</strong> <strong>de<strong>gli</strong></strong> <strong>Archivi</strong> <strong>capitolari</strong> d’Italia, I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!