03.06.2013 Views

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Un primo ordinamento dell’archivio è datato al 1652 a cura dell’archivista<br />

Francesco Barcellini. Altri interventi sono stati effettuati nel 1755 ad<br />

o<strong>per</strong>a di Serviliano Latuada, Giuseppe Maria Sassi; ne<strong>gli</strong> anni Trenta dell’Ottocento<br />

ad o<strong>per</strong>a <strong>de<strong>gli</strong></strong> archivisti Paolo Maggi, Carlo Zanchi. Ne<strong>gli</strong><br />

anni Cinquanta di questo secolo un ulteriore intervento è stato o<strong>per</strong>ato<br />

da Mario Bonalumi († 1965).<br />

Il sigillo raffigura la Vergine con Bambino e la leggenda CAPITULUM<br />

ECCLESIAE MEDIOLANENSIS.<br />

Dati complessivi: <strong>per</strong>gg. 968 (secc. XI-XV); cartt. 493 (sec. XII-XX).<br />

Fondi o serie proprie dell’archivio<br />

Pergamene, n. 968 sec. XI-XV<br />

Capitolo Maggiore, cartt. 164 dal sec. XII<br />

Capitolo minore, cartt. 52 dal sec. XVII<br />

Clero delle cento ferule, cartt. 14 dal sec. XI<br />

Collegio <strong>de<strong>gli</strong></strong> ostiari, cartt. 14 dal sec. XIII<br />

Sagrestia meridionale, cartt. 40 dal sec. XV<br />

Liturgico, cartt. 99 dal sec. XVI<br />

Miscellaneo, cartt. 21 dal sec. XV<br />

Fondi o serie di archivi aggregati<br />

Arciconfraternita del SS. Sacramento, cartt. 35 dal sec. XV<br />

I. <strong>Archivi</strong> <strong>per</strong>sonali<br />

Giovanni Dozio-Marco Magistretti, cartt. 30 secc. XIX-XX<br />

Pietro Borella, cartt. 14 sec. XX<br />

Ernesto T. Moneta Ca<strong>gli</strong>o, cartt. 10 sec. XX<br />

INVENTARI E ALTRI STRUMENTI DI CORREDO<br />

Inventario in 2 volumi 1833 (ad eccezione <strong>per</strong> i fondi liturgico, arciconfraternita,<br />

miscellaneo e <strong>per</strong> <strong>gli</strong> archivi <strong>per</strong>sonali).<br />

Inventario del Collegio <strong>de<strong>gli</strong></strong> Ostiari, a cura di F. RUGGERI (dattiloscritto).<br />

Inventario del fondo liturgico, a cura di F. RUGGERI, relativo alle prime<br />

30 cartelle (dattiloscritto).<br />

208<br />

<strong>Guida</strong> <strong>de<strong>gli</strong></strong> <strong>Archivi</strong> <strong>capitolari</strong> d’Italia, I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!