03.06.2013 Views

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INVENTARI E STRUMENTI DI CORREDO<br />

La documentazione è servita dall’inventario analitico informatizzato <strong>de<strong>gli</strong></strong><br />

Antichi episcopati lagunari, relativo ai fondi Patriarcato di Grado, Episcopato<br />

di Torcello ed Episcopato di Caorle, curato da Marina Magro nel<br />

1991 nell’ambito del progetto “Arca - <strong>Archivi</strong> storici della Chiesa veneziana”,<br />

diretto da Francesca Cavazzana Romanelli. L’inventario è consultabile<br />

su supporto cartaceo o attraverso interrogazioni alla banca dati<br />

informatizzata dell’intero progetto presso la sala di studio dell’<strong>Archivi</strong>o<br />

patriarcale.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

UGHELLI, V 1360-1414; KEHR, VII/2, 92-93; Hier. Cath., I 489, II 253,<br />

III 315, IV 340, V 383, VI 410; Enc. Catt., XII 310-313.<br />

F. CORNER, Ecclesiae Torcellanae antiquis monumentis nunc etiam primum<br />

editis illustratae, parte I, Venezia, 1749, pp. 24, 36-37, 42, 56-66, 70-71;<br />

IDEM, Notizie storiche delle chiese e monasteri di Venezia, e di Torcello<br />

tratte dalle chiese veneziane, e torcellane, Padova, 1758 (ristampa anastatica,<br />

1990), pp. 573-574; N. A. LICINIO, Originis, et subsequentis status<br />

canonicorum ecclesiae Torcellanae ipsiusquemet, atque primaevae Altinensis<br />

ecclesiae notitia in Nuova raccolta d’opuscoli scientifici e filologici, XX,<br />

Venezia, 1770; IDEM, Ecclesiae Altinensis, et Torcellanae notitia, Venezia,<br />

1773, pp. 28-64; G. CAPPELLETTI, Le Chiese d’Italia dalla loro origine sino<br />

ai giorni nostri, IX, Venezia, 1853, p. 555; V. PIVA, Il Patriarcato di Venezia<br />

e le sue origini, Venezia, [1938]; S. TRAMONTIN, Caorle e Torcello:<br />

da diocesi a parrocchie in La Chiesa di Venezia nel Settecento (“Contributi<br />

alla storia della Chiesa veneziana”, 6), a cura di B. BERTOLI, Venezia,<br />

1993, pp. 187-192.<br />

Altre notizie sul capitolo in: ASPV (<strong>Archivi</strong>o Storico del patriarcato di<br />

Venezia), Episcopato di Torcello, Visite pastorali, reg. 1 (1591-1596), cc.<br />

10-18, 113v-117, 160-168r; reg. 2 (1678-1689), cc. 11-20; reg. 3 (1698-<br />

1712), cc. 8, 10-12; reg. 4 (1736-1753), cc. 4-5r, 6-7r; reg. 5 (1755-1756),<br />

cc. [3]-[8]r; reg. 6 (1761-1766), cc. [2]-[3]r, e fascicolo inserto (1753-<br />

1761), cc. [9]v-[10], 11v; b. 7 (1762-1786), cc. s. n. circa dispositivi relativi<br />

alla cattedrale.<br />

304<br />

<strong>Guida</strong> <strong>de<strong>gli</strong></strong> <strong>Archivi</strong> <strong>capitolari</strong> d’Italia, I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!