03.06.2013 Views

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pitolo viene dotato di un nuovo statuto, praticamente un aggiornamento,<br />

anche in rapporto alle norme del Codex juris canonicis. In questo statuto<br />

i parroci tranesi entrano a far parte del Capitolo come “canonici<br />

onorari”. Ulteriori aggiornamenti dello statuto si sono avuti nel 1964-66<br />

e nel 1987, anche <strong>per</strong> tener conto del concordato intercorso tra la S. Sede<br />

e lo Stato Italiano.<br />

Nello statuto del 1987 si parla di 18 canonici; dei parroci di Trani provenienti<br />

dal clero secolare considerati “Canonici onorari”; della facoltà<br />

del vescovo di conferire il canonicato onorario ad altri sacerdoti ritenuti<br />

degni. Scompare ogni tipo di prebenda.<br />

L’archivio del Capitolo risale al secolo XVI e comprende una ricca raccolta<br />

di <strong>per</strong>gamene, la serie dei Libri delle Conclusioni Capitolari e dei<br />

Libri Contabili, manoscritti relativi allo Stato delle anime della città di<br />

Trani e Libri dei morti. Una parte della documentazione archivistica è<br />

andata, purtroppo <strong>per</strong>duta in occasione della rivoluzione del 1799.<br />

L’archivio è stato, recentemente, riordinato con la redazione, anche, di un<br />

inventario in quattro volumi dattiloscritto, completo di indici <strong>per</strong> soggetto.<br />

Tutta la documentazione è disposta su idonee scaffalature metalliche.<br />

Lo stemma del Capitolo cattedrale di Trani porta una fascia orizzontale<br />

al centro con CT scritto su di essa; il sigillo raffigura l’Assunta, cui è dedicata<br />

la cattedrale, con la legenda: CAPITULUM METROPOLIT. TRANEN.<br />

Dati complessivi: <strong>per</strong>gamene 1162 (845-1960); unità 862 (1553-1982)<br />

Fondi o serie proprie dell’archivio<br />

Pergg. n. 1.162 845-1940<br />

Conclusioni Capitolari, pezzi 32 1553-1926<br />

Benefici e Legati Pii, pezzi, 117 sec. XVIII<br />

Platee del Capitolo Metropolitano, dei Conventi<br />

di Santa Croce, di Sant’Agostino, SS. Agnese<br />

e Paolo, dei Francescani di Trani, dei Minori<br />

Conventuali di Corato, pezzi 6 secc. XVII-XVIII<br />

Libri contabili, pezzi 19 1596-1640<br />

Libri contabili del Capitolo Metropolitano di Trani,<br />

pezzi 467 secc. XVIII-XX<br />

Libri dell’introito ed esito dell’Associazione del<br />

Monte, pezzi 84 1841-1937<br />

Massa corale, pezzi 4 sec. XX<br />

Messe e anniversari, pezzi 10 1666-1973<br />

Rapporti tra il Capitolo di Trani e quello di Barletta,<br />

pezzi 2 sec. XIX<br />

306<br />

<strong>Guida</strong> <strong>de<strong>gli</strong></strong> <strong>Archivi</strong> <strong>capitolari</strong> d’Italia, I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!