03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Si pregano gli studenti che non potessero frequentare le lezioni o che le<br />

frequentassero saltuariamente, <strong>di</strong> comunicarlo ai docenti agli inizi del<br />

semestre.<br />

Per sostenere l’esame è obbligatorio iscriversi, tramite e-mail, almeno 5 giorni<br />

prima dell’appello.<br />

Pedagogia <strong>della</strong> devianza<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 6 - Co<strong>di</strong>ce esame: 59000 - SSD: M-PED/03<br />

Resico Domenico<br />

Il corso si propone <strong>di</strong> fornire le conoscenze relative alla nascita, allo sviluppo, ai<br />

fondamenti epistemologici e agli ambiti operativi <strong>della</strong> pedagogia <strong>della</strong><br />

devianza attraverso l’analisi critica dei <strong>di</strong>fferenti contributi teorici, da<br />

considerare in una prospettiva inter<strong>di</strong>sciplinare e integrata, e attraverso la<br />

presentazione <strong>di</strong> progetti ed esperienze significative. Si propone altresì <strong>di</strong><br />

promuovere l’acquisizione da parte dell’educatore <strong>di</strong> competenze e strumenti<br />

professionali utilizzabili nei <strong>di</strong>versi contesti <strong>di</strong> intervento secondo la logica <strong>della</strong><br />

prevenzione delle condotte autolesive ed antisociali, <strong>della</strong> promozione e <strong>della</strong><br />

formazione integrale <strong>della</strong> persona.<br />

Modalità d'esame<br />

Orale. Gli studenti sono invitati a presentarsi all’esame con i testi compresi nel<br />

programma.<br />

Testi per l'esame<br />

– G.F. Ricci - D. Resico, a cura <strong>di</strong>, Pedagogia <strong>della</strong> devianza. Fondamenti,<br />

ambiti, interve nti, Angeli, Milano, 2010.<br />

– P. Bertolini - L. Caronia, Ragazzi <strong>di</strong>fficili. Pedagogia interpretativa e linee <strong>di</strong><br />

intervento , La Nuova Italia, Firenze, 1999.<br />

– P.P. Triani, Leggere il <strong>di</strong>sagio scolastico , Carocci, Roma, 2006.<br />

– A. Trinchero, a cura <strong>di</strong>, Io non ho paura. Vol. 2. Capire e affrontare il bullismo ,<br />

Angeli, Milano, 2009.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Giovedì dalle 10 alle 12.30. Su appuntamento al seguente in<strong>di</strong>rizzo<br />

domenico.resico@unige.it.<br />

Pedagogia Generale 1<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 12 - Co<strong>di</strong>ce esame: 56407 - SSD: M-PED/01<br />

Gennari Mario<br />

Corso istituzionale<br />

I fondamenti <strong>della</strong> Pedagogia Generale.<br />

Corso monografico<br />

Bildung, Umbildung e Halbbildung: dal Neoumanesimo alla teoria critica<br />

francofortese.<br />

109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!