03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Modalità d'esame<br />

Prova scritta.<br />

Per sostenere gli esami è necessario iscriversi attraverso il portale studenti.<br />

Gli studenti che hanno frequentato il corso in anni accademici precedenti sono<br />

invitati a portare il programma dell’anno in corso o a contattare il docente per<br />

concordare il programma.<br />

Testi per l'esame<br />

- Myers D.G. (2009), Psicologia sociale , McGraw-Hill, Milano.<br />

- Palmonari A., Cavazza N. (a cura <strong>di</strong>), (2003).Ricerche e protagonisti <strong>della</strong><br />

psicologia sociale , Il Mulino, Bologna.<br />

- Zammuner V.L. (1998) Tecniche dell’intervista e del questionario Bologna: il<br />

Mulino.<br />

Un testo a scelta tra:<br />

- Brown R. (1995) Psicologia sociale del pregiu<strong>di</strong>zio , Bologna: Il Mulino.<br />

- Carnaghi A., Arcuri L. (2007) Parole e categorie, La cognizione sociale nei<br />

contesti intergruppo, Raffaello Cortina E<strong>di</strong>tore, Milano.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Martedì ore 14-15 presso Di.S.A., C. so Podestà 2.<br />

Tel. 01020953720 e-mail: laura.migliorini@unige.it.<br />

Psicometria<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 8 - Co<strong>di</strong>ce esame: 55987 - SSD: M-PSI/03<br />

Chiorri Carlo<br />

Lo scopo del corso è l’acquisizione fondamenti concettuali <strong>della</strong> teoria<br />

psicometrica e delle tecniche <strong>di</strong> analisi statistica <strong>di</strong> base utilizzate in<br />

psicometria. Particolare attenzione è de<strong>di</strong>cata ai concetti <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà e<br />

atten<strong>di</strong>bilità <strong>di</strong> un test psicologico e alla procedure statistiche me<strong>di</strong>ante le quali<br />

è possibile verificare la presenza <strong>di</strong> tali proprietà. Gli argomenti del corso sono<br />

gli elementi <strong>di</strong> base <strong>della</strong> teoria psicometrica e <strong>della</strong> metodologia <strong>della</strong> ricerca<br />

in psicologia, la statistica descrittiva (scale e strumenti <strong>di</strong> misura psicologici,<br />

vali<strong>di</strong>tà, atten<strong>di</strong>bilità, definizione dei vari tipi <strong>di</strong> variabile, misure <strong>di</strong> tendenza<br />

centrale, in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> posizione, misure <strong>di</strong> variabilità e standar<strong>di</strong>zzazione delle<br />

misure; elementi <strong>di</strong> calcolo combinatorio e <strong>di</strong> teoria <strong>della</strong> probabilità), la<br />

statistica inferenziale (verifica delle ipotesi per uno e due campioni, <strong>di</strong>fferenza<br />

fra significatività statistica e <strong>di</strong>mensione dell'effetto), i fondamenti teorici del<br />

modello lineare generale (analisi <strong>della</strong> varianza per campioni in<strong>di</strong>pendenti e<br />

<strong>di</strong>pendenti) e le misure <strong>di</strong> relazione fra variabili (test del chi-quadrato per<br />

tavole <strong>di</strong> contingenza, correlazione, regressione lineare).<br />

Modalità d'esame<br />

Prova scritta su tutto il programma, comprendente esercizi <strong>di</strong> statistica da<br />

svolgere e domande aperte sugli aspetti teorici del corso.<br />

Non vi sono <strong>di</strong>stinzioni <strong>di</strong> programma fra frequentanti e non frequentanti.<br />

146

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!