03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

come piccolo gruppo – ecologia e resilienza familiare - ciclo <strong>di</strong> vita e routine<br />

familiari - psicologia delle relazioni intime<br />

Modalità d'esame<br />

Prova scritta. Per sostenere gli esami è necessario iscriversi attraverso il<br />

portale studenti.<br />

Gli studenti che hanno frequentato il corso in anni accademici precedenti sono<br />

invitati a portare il programma dell’anno in corso o a contattare il docente per<br />

concordare il programma.<br />

Testi per l'esame<br />

- Myers D.G. (2009), Psicologia sociale, McGraw-Hill, Milano.<br />

- Migliorini L., Rania N. (2008) Psicologia sociale delle relazioni familiari,<br />

Laterza, Roma (Parte prima - Fondamenti teorici).<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Mercoledì ore 12-13 presso Di.S.A., C. so Podestà 2 Tel. 01020953747 e-mail<br />

rania@nous.unige.it.<br />

Psicologia sociale e <strong>di</strong> comunità (CI) - Mod. 2 Psicologia <strong>di</strong><br />

comunità<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 3 - Co<strong>di</strong>ce esame: 29374 (padre 29373) - SSD: M-PSI/05<br />

Zini Elena<br />

La Psicologia <strong>di</strong> Comunità costituisce un’area <strong>di</strong> ricerca e intervento che stu<strong>di</strong>a<br />

l’interfaccia tra la sfera psicologica e quella sociale; essa è guidata da un<br />

equilibrio tra valori collettivi e in<strong>di</strong>viduali e orientata al cambiamento sociale<br />

nella <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> promuovere una più equa <strong>di</strong>stribuzione delle risorse tra le<br />

persone.<br />

Il corso intende analizzare le principali teorie, gli strumenti e gli ambiti <strong>di</strong><br />

applicazione propri <strong>della</strong> <strong>di</strong>sciplina. Verranno esplorate le relazioni personaambiente<br />

ed evidenziati gli effetti <strong>di</strong> queste interazioni sul benessere <strong>degli</strong><br />

in<strong>di</strong>vidui e delle loro comunità <strong>di</strong> appartenenza.<br />

Particolare attenzione verrà de<strong>di</strong>cata all’organizzazione scolastica, intesa come<br />

comunità in grado <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare i bisogni dei suoi membri e <strong>di</strong> promuoverne il<br />

benessere.<br />

Il corso sarà articolato in lezioni teoriche frontali ed esercitazioni pratiche.<br />

Modalità d'esame<br />

Prova scritta.<br />

Gli studenti che lo desiderano possono integrare il voto <strong>di</strong> esame preparando la<br />

<strong>di</strong>scussione e il commento <strong>di</strong> un articolo in lingua inglese, concordato con la<br />

docente rispetto ad una tematica <strong>di</strong> loro specifico interesse.<br />

Per gli studenti frequentanti si prevedono prove in itinere scritte e la possibilità<br />

267

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!