03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VIII).<br />

Per gli studenti non frequentanti oltre ai testi sopra riportati aggiungere<br />

- G. Regonini (2001), Capire le politiche pubbliche, Il Mulino, Bologna, capitolo I<br />

[il testo è esaurito, contattare il docente per avere una copia informatica<br />

legalmente messa a <strong>di</strong>sposizione dall'autrice].<br />

Testi complementari<br />

- M. Ferrera, Le politiche sociali, Il Mulino, Bologna, 2006.<br />

Regione Liguria, Piano triennale regionale dell’istruzione, <strong>della</strong> formazione e del<br />

lavoro 2010-2012<br />

Regione Toscana, Piano <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo generale integrato 2006-2010 [educazione,<br />

istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro].<br />

L.R. Liguria, n. 12/2006.<br />

L.R. Liguria, n. 18/2009.<br />

L.R. Toscana, n. 41/2005.<br />

L.R. Toscana, n. 32/2002.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Dopo le lezioni o su appuntamento c/o DISA, C.so Podestà, 2. Per informazioni:<br />

filippo.ciucci@unige.it.<br />

Bibliografia e biblioteconomia – cod 28469 – 9 cre<strong>di</strong>ti<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 9 - Co<strong>di</strong>ce esame: 28469 - SSD: M-STO/08<br />

Bellezza Ernesto<br />

Il Corso ha per obiettivi: :<br />

- presentare un panorama generale <strong>della</strong> attuale situazione bibliotecaria<br />

nazionale e locale in<strong>di</strong>viduandone la genesi con taluni riferimenti storici.<br />

- consentire ai <strong>di</strong>scenti <strong>di</strong> conoscere l’attività <strong>di</strong> gestione <strong>della</strong> Biblioteca in<br />

rapporto all'incremento, all’or<strong>di</strong>namento, alla tutela e conservazione delle<br />

raccolte bibliografiche, all'allestimento e conduzione dei servizi, all'uso delle<br />

tecnologie informatiche.<br />

- indurre gli allievi ad accostarsi alle biblioteche e ad approfon<strong>di</strong>re in esse i loro<br />

stu<strong>di</strong> sfruttando la vastità <strong>della</strong> documentazione in esse presente.<br />

- far conoscere le varie tipologie dei repertori <strong>di</strong> consultazione : bibliografie,<br />

cataloghi e altri strumenti <strong>di</strong> ricerca su supporto cartaceo, elettronico e in linea.<br />

- affrontare un argomento <strong>di</strong> storia del libro <strong>di</strong> cui sarà consegnata <strong>di</strong>spensa Il<br />

corso comprende tutto il programma del Corso <strong>di</strong> Bibliografia e Biblioteconomia<br />

da 6 CFU (co<strong>di</strong>ce 28470) più 20 ore <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>menti su alcune biblioteche<br />

specializzate presenti sul territorio, su argomenti storici <strong>della</strong> bibliografia e su<br />

repertori piu attinenti alla specializzazione, sulla promozione <strong>di</strong> attività culturali<br />

e sulla valutazione delle strutture bibliotecarie. Per tali argomenti verranno<br />

<strong>di</strong>stribuite <strong>di</strong>spense in aula o via e-mail.<br />

Modalità d'esame<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!