03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sistemazione dei contenuti matematici affrontati) necessari per preparare il<br />

book finale oltre a materiali <strong>di</strong> documentazione e approfon<strong>di</strong>mento.<br />

Testi complementari<br />

Per i riferimenti agli aspetti <strong>di</strong>dattici si possono consultare le unità <strong>di</strong> lavoro<br />

per la scuola primaria prodotte dal Gruppo <strong>di</strong> Ricerca Didattica dell'<strong>Università</strong><br />

<strong>di</strong> Genova, reperibili all’in<strong>di</strong>rizzo: http://<strong>di</strong>dmat.<strong>di</strong>ma.unige.it.<br />

In particolare ai link "Rapporto Tecnico Bambini maestri realtà” , “progetti SeT"<br />

e "progetto MIUR-DIMA”.<br />

Per i riferimenti tecnici e culturali ulteriori , peraltro non necessari per la<br />

preparazione dell’esame, si possono consultare:<br />

- i materiali prodotti dal Gruppo <strong>di</strong> Ricerca Didattica dell'<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Genova<br />

reperibili all'in<strong>di</strong>rizzo http://macosa.<strong>di</strong>ma.unige.it/om/index.html, alla voce<br />

“oggetti matematici”.<br />

- il libro: V. Villani, Matematica per Discipline bio-me<strong>di</strong>che (2° ed.), McGraw-Hill,<br />

Milano. Il contenuto è <strong>di</strong> livello più avanzato del livello previsto per questo<br />

corso, ma si tratta <strong>di</strong> un riferimento concettuale sicuro; i concetti sono trattati<br />

con chiarezza e con molti esempi appropriati.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Gli orari <strong>di</strong> ricevimento in Facoltà <strong>di</strong> <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> <strong>Formazione</strong> saranno al<br />

termine delle lezioni.<br />

Gli altri momenti <strong>di</strong> ricevimento ed esame saranno al DIMA (Dipartimento <strong>di</strong><br />

Matematica) previo appuntamento fissato via e-mail all’in<strong>di</strong>rizzo<br />

parenti@<strong>di</strong>ma.unige.it.<br />

Matematica - modulo 2<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 3 - Co<strong>di</strong>ce esame: 29472 - SSD: MAT/04<br />

Boero Paolo<br />

Il corso si propone <strong>di</strong>:<br />

- migliorare la preparazione in campo matematico <strong>degli</strong> studenti frequentanti,<br />

in vista dell'insegnamento <strong>della</strong> matematica nella scuola elementare.<br />

- offrire elementi <strong>di</strong> riflessione e <strong>di</strong> inquadramento per l'insegnamento <strong>della</strong><br />

matematica nella scuola elementare, anche in relazione alle esperienze <strong>di</strong><br />

tirocinio e ai laboratori e corsi frequentati <strong>degli</strong> studenti.<br />

In relazione a tali finalità, verranno rivisitati alcuni contenuti matematici<br />

importanti usualmente insegnati nella scuola elementare (in campo aritmetico:<br />

numeri naturali e razionali, ed operazioni aritmetiche; in campo statisticoprobabilistico:<br />

parametri relativi a una <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> dati; probabilità<br />

elementare; e in campo geometrico: aree e volumi).<br />

In relazione alla seconda finalità, verranno confrontate, con riferimento anche<br />

alle esperienze <strong>di</strong> tirocinio e <strong>di</strong> laboratorio, varie pratiche <strong>di</strong>dattiche<br />

("tra<strong>di</strong>zionali" e "innovative") sui contenuti considerati, mettendo in evidenza i<br />

<strong>di</strong>versi riferimenti culturali, pedagogici e cognitivi <strong>di</strong> tali pratiche.<br />

253

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!