03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il corso è articolato in due parti: dopo un approccio <strong>di</strong> impianto tecnicometodologico,<br />

vuole interpretare le coor<strong>di</strong>nate storiche tracciate dal progresso<br />

<strong>della</strong> scienza me<strong>di</strong>ca, con particolare attenzione all’età moderna e<br />

contemporanea; ma, per esaminare lo sviluppo <strong>della</strong> me<strong>di</strong>cina in tutta la sua<br />

ampiezza è necessario approfon<strong>di</strong>re il contesto in cui si è compiuto, dal punto<br />

<strong>di</strong> vista sia scientifico sia socio-culturale, definire il rapporto fra la filosofia e la<br />

me<strong>di</strong>cina, chiarire la nozione del principio vitale, seguire l’evolversi del<br />

concetto <strong>di</strong> malattia e infine il perfezionamento dei mezzi <strong>di</strong>agnostici.<br />

Parte 1. La nascita del logos e del pensiero razionale; le regole <strong>di</strong> inferenza;<br />

deduzione e induzione; i modelli <strong>della</strong> teoria scientifica.<br />

Parte 2. La me<strong>di</strong>cina e le altre scienze; la scienza me<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> fronte alla<br />

rivoluzione scientifica e demografica; il movimento romantico e la me<strong>di</strong>cina; il<br />

razionalismo e la nuova fisiologia; la rivoluzione me<strong>di</strong>co-scientifica del XIX<br />

secolo; il progresso <strong>della</strong> terapia e <strong>della</strong> chirurgia; la me<strong>di</strong>cina come scienza<br />

sociale; la rivoluzione biome<strong>di</strong>ca del XX secolo.<br />

Modalità d'esame<br />

Orale sugli appunti del corso e sul testo consigliato (con particolare riferimento<br />

all'età moderna e contemporanea).<br />

Testi per l'esame<br />

- G. Cosmacini, L'arte lunga. Storia <strong>della</strong> me<strong>di</strong>cina dall'antichità a oggi ,<br />

Laterza, Bari, 2001.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Giovedì 15-18 presso il DIISTUM (stanza 3C3) durante lo svolgimento del corso<br />

prima e dopo le lezioni.<br />

ESPERTO PROCESSI FORMATIVI<br />

Etica sociale<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 3 - Co<strong>di</strong>ce esame: 37016 - SSD: M-FIL/03<br />

Manti Franco<br />

Il corso intende fornire conoscenze atte allo stu<strong>di</strong>o delle relazioni sussistenti fra<br />

etica in<strong>di</strong>viduale ed etica sociale prendendo in considerazione gli sviluppi<br />

recenti delle etiche applicate. Verranno analizzati alcuni problemi fondamentali<br />

<strong>della</strong> realtà contemporanea con particolare riferimento al rapporto etica -<br />

economia, alle questioni etiche indotte dallo sviluppo delle scienze<br />

dell’organizzazione e <strong>della</strong> formazione,con specifico riferimento all'etica<br />

d'impresa, alla Responsabilità Sociale d'Impresa e ai suoi "strumenti", alla<br />

progettazione formativa.<br />

Modalità d'esame<br />

Prova orale.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!