03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Modalità d'esame<br />

L'esame prevede una prova scritta, che consiste <strong>di</strong> 30 domande a risposta<br />

multipla <strong>di</strong> cui una esatta (viene assegnato un punto per ogni risposta esatta e<br />

0 punti per ogni risposta mancante o errata). Alla prova scritta, su richiesta<br />

dello studente, segue la prova orale.<br />

Testi per l'esame<br />

Durante lo svolgimento del corso il docente consegnerà copia dei luci e delle<br />

<strong>di</strong>apositive presentate ed altro materiale utile al fine <strong>della</strong> preparazione<br />

dell'esame. Comunque, i testi consigliati sono:<br />

- P. Marinelli, G. Liguori, A. Montemarano, M. D'Amora, Igiene, Me<strong>di</strong>cina<br />

Preventiva e Sanità Pubblica, Piccin, Padova, 2002.<br />

- R. Scarvaglieri, Hygiene, Le Mani <strong>Università</strong>, Genova, 1997.<br />

- N. Comodo, G. Maciocco, Igiene e Sanità Pubblica, manuale per le professioni<br />

sanitarie, CarocciFaber, Roma, 2003.<br />

- A. Boccia, G. Ricciar<strong>di</strong>, Igiene generale <strong>della</strong> scuola e dello sport, Idelson-<br />

Gnocchi, Napoli, 2002.<br />

Testi complementari<br />

- R. Scarvaglieri, Educare alla salute, Le Mani <strong>Università</strong>, Genova, 1998.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Ricevimento durante tutta la settimana previa appuntamento telefonico (tel:<br />

010 3538527/01 - E-mail: gasparini@unige.it) presso il Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Scienze</strong><br />

<strong>della</strong> Salute (DISSAL) (Via Pastore 1, Genova) o in Facoltà (Corso Andrea<br />

Podestà, 2, Genova).<br />

Note<br />

Disponibilità per relazioni o correlazioni <strong>di</strong> tesi <strong>di</strong> laurea nei <strong>di</strong>versi settori<br />

dell'Igiene generale e applicata e in altri affini alla materia, con particolare<br />

riguardo all'epidemiologia e prevenzione delle malattie infettive.<br />

Igiene generale e applicata (c.i. <strong>di</strong> <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> salute e dei<br />

servizi sanitari)<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 2 - Co<strong>di</strong>ce esame: 29715 (29716) - SSD: MED/42<br />

Ansal<strong>di</strong> Filippo<br />

Definizione ed obiettivi:<br />

- Obiettivi e meto<strong>di</strong> <strong>della</strong> prevenzione;<br />

- Epidemiologia delle malattie infettive: vie <strong>di</strong> trasmissione;<br />

- Prevenzione delle malattie infettive: immunoprofilassi attiva, passiva,<br />

chemioprofilassi;<br />

- Educazione e promozione <strong>della</strong> salute nella scuola;<br />

- Problematiche inerenti l’obesità infantile e le <strong>di</strong>pendenze da fumo ed alcool.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!