03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- Stanghellini (2008). Psicopatologia del senso comune. Raffaello Cortina.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Lune<strong>di</strong>, ore 14-15. Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Scienze</strong> Antropologiche, Sezione <strong>di</strong><br />

psicolgia, IV piano, Corso Podestà, 2.<br />

Sociologia dei processi culturali<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 8 - Co<strong>di</strong>ce esame: 56032 - SSD: SPS/08<br />

Dal Lago Alessandro<br />

Il corso <strong>di</strong>scuterà in modo approfon<strong>di</strong>to i rapporti tra cultura e conflitti armati.<br />

Sarà <strong>di</strong>viso, grosso modo, in tre parti, ognuna corrispondente a 20 circa ore <strong>di</strong><br />

lezione: la prima sarà de<strong>di</strong>cata ai concetti fondamentali (conflitto, cultura,<br />

guerra, strategia ecc.); la seconda all'evoluzione <strong>della</strong> cultura strategica in<br />

chiave comparativa (antichità, modernità, epoca contemporanea, teorie <strong>della</strong><br />

guerra alternative ecc.); infine, la terza parte sarà de<strong>di</strong>cata ai conflitti<br />

contemporanei (1989-oggi) e alle loro conseguenze sulla vita sociale.<br />

Modalità d'esame<br />

Prova scritta in classe. Eventuali tesine <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento saranno concordare<br />

<strong>di</strong>rettamente con il docente<br />

Testi per l'esame<br />

- A. Dal Lago, Le nostre guerre. Filosofia e sociologia dei conflitti armati,<br />

Manifestolibri, Roma 2010.<br />

- Numero 2 (<strong>di</strong>sponibile fine settembre 2010) <strong>della</strong> rivista "Etnografia e ricerca<br />

qualitativa", de<strong>di</strong>cato a "Guerra e antropologia", Il Mulino, Bologna.<br />

- una lettura a scelta in una lista che sarà preparata dal docente e presentata<br />

all'inizio del corso.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Il ricevimento ha luogo nell'ufficio del docente, presso il Disa, Corso Podestà 2,<br />

stanza 3A3, il mercole<strong>di</strong> dalle 15 alle 18.<br />

Sociologia dell'educazione<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 8 - Co<strong>di</strong>ce esame: 56034 - SSD: SPS/08<br />

Ribolzi Luisa<br />

Il corso è mutuato dal corso <strong>di</strong> laurea in scienze pedagogiche e dell'educazione.<br />

Il corso <strong>di</strong> sociologia dell'educazione si propone <strong>di</strong> illustrare agli studenti i<br />

principali temi affrontati dalla sociologia dell'educazione: la socializzazione, la<br />

costruzione dell'identità, le agenzie <strong>di</strong> socializzazione, le istituzioni formative.<br />

Verranno presentati anche i principali autori e le teorie fondamentali <strong>della</strong><br />

sociologia dell'educazione. La parte monografica verrà de<strong>di</strong>cata alle<br />

prospettive e problemi dell'educazione nella società <strong>della</strong> tarda modernità.<br />

Modalità d'esame<br />

169

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!