03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Oltre la pedagogia<br />

- Plutarco, Virtù delle donne, ed. F. Chiossone, Il Melangolo, Genova, 2010.<br />

- Mario Infelise, I libri proibiti, Laterza, Roma-Bari, 1999.<br />

- Didachè. La Torah del Messia attraverso i Do<strong>di</strong>ci Apostoli ai goyim, Marietti,<br />

Genova-Milano, 2009.<br />

- Jean-Luc Nancy, La creazione del mondo e la mon<strong>di</strong>alizzazione, Einau<strong>di</strong>,<br />

Torino, 2003.<br />

- Hans Bots – Françoise Waquet, La Repubblica delle lettere, Il Mulino, Bologna,<br />

2005.<br />

- Volker Weidermann, Das Buch der verbrannten Bücher, Kiepenheuer &<br />

Witsch, Köln, 2008.<br />

- Hans Blumenberg, Para<strong>di</strong>gmi per una metaforologia, R. Cortina, Milano, 2009.<br />

- Umberto Eco, Vertigine <strong>della</strong> lista, Bompiani, Milano, 2009.<br />

- Andrea Alciato, Il libro <strong>degli</strong> emblemi, Adelphi, Milano, 2009.<br />

- Remo Cesarini – Umberto Eco (eds.), Nebbia, Einau<strong>di</strong>, Torino, 2009.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Settimanale, presso il Di.St.Um. Il primo semestre, <strong>di</strong> norma, il mercoledì alle<br />

ore 14,30 (per conferma consultare il sito del Di.St.Um o telefonare alla<br />

segreteria <strong>di</strong>dattica del Dipartimento 010-20953609). Per il secondo semestre<br />

consultare il sito o telefonare alla segreteria <strong>di</strong>dattica.<br />

Note<br />

Seminario <strong>di</strong> Pedagogia Generale<br />

Proseguiranno i lavori del “Seminario <strong>di</strong> Pedagogia Generale”, organizzato dalle<br />

tre Cattedre <strong>di</strong> Pedagogia Generale <strong>della</strong> Facoltà <strong>di</strong> <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> <strong>Formazione</strong><br />

(Proff. M. Gennari, A. Kaiser, G. Sola). Il Seminario è nato nel 2000 e si articola<br />

nell’arco <strong>di</strong> tutto l’A.A., ogni ultimo giovedì dei mesi <strong>di</strong>: ottobre, novembre,<br />

gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio.<br />

Psicologia dell’han<strong>di</strong>cap<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 2 - Co<strong>di</strong>ce esame: 29772 (29775) - SSD: M-Psi/04<br />

Zanobini Mirella<br />

Il corso si pone come principali obiettivi: a) fornire una definizione del concetto<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>sabilità b) fornire conoscenze <strong>di</strong> base sui principali quadri deficitari,<br />

relativamente alle caratteristiche definitorie a alle cause conosciute; c)<br />

tracciare per ciascun tipo <strong>di</strong> <strong>di</strong>sabilità un quadro delle linee <strong>di</strong> ricerca che<br />

riguardano le <strong>di</strong>verse aree <strong>di</strong> sviluppo; d) esaminare le relazioni fra <strong>di</strong>sabilità e<br />

principali contesti <strong>di</strong> vita.<br />

Articolazione del programma<br />

- Disabilità: definizione e delimitazioni in base alle classificazioni dell’OMS.<br />

- Le tipologie <strong>di</strong> <strong>di</strong>sabilità: sensoriali; motorie; cognitive; l’autismo; i <strong>di</strong>sturbi<br />

dell'appren<strong>di</strong>mento e il <strong>di</strong>sturbo da deficit dell'attenzione e iperattività.<br />

- Le <strong>di</strong>agnosi me<strong>di</strong>che. I fattori causali: genetici, pre-natali, peri-natali e postnatali.<br />

- Linee fondamentali dello sviluppo cognitivo, sociale, emotivo-affettivo e fattori<br />

<strong>di</strong> rischio.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!