03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

DISA, Corso Podestà, 2, 3° piano.<br />

Primo Semestre: Martedì pomeriggio su appuntamento Mercoledì pomeriggio<br />

15-16 e 18-19.<br />

Secondo Semestre: Lunedì pomeriggio su appuntamento Mercoledì pomeriggio<br />

ore 15-18.<br />

Organizzazione aziendale<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 6 - Co<strong>di</strong>ce esame: 28487- SSD: SECS-P/10<br />

Congiu Daniela<br />

Descrizione del programma<br />

Il corso prevede un approccio multi<strong>di</strong>sciplinare allo stu<strong>di</strong>o delle organizzazioni<br />

aziendali, partendo presupposto che l’organizzazione sia composta da:<br />

- Persone<br />

- Valori<br />

- Processi<br />

- Strumenti<br />

- Conoscenze<br />

- Sistemi <strong>di</strong> relazioni<br />

- Sistemi <strong>di</strong> gestione<br />

Il concetto <strong>di</strong> organizzazione viene stu<strong>di</strong>ato nei suoi aspetti storici più formali e<br />

inserito nell’ambito delle trasformazioni che le organizzazioni e le aziende<br />

stanno oggi attraversando per far fronte alle esigenze dei nuovi mercati e <strong>di</strong><br />

nuovi clienti.<br />

Il riferimento è al modello d’impresa socialmente responsabile così come<br />

in<strong>di</strong>viduato per l’Europa l’unico modello in grado <strong>di</strong> garantire l’obiettivo<br />

strategico fissato dal Consiglio europeo <strong>di</strong> Lisbona: “<strong>di</strong>ventare l’economia <strong>della</strong><br />

conoscenza più competitiva e <strong>di</strong>namica del mondo, capace <strong>di</strong> una crescita<br />

economica sostenibile accompagnata da un miglioramento quantitativo e<br />

qualitativo dell’occupazione e da una maggiore coesione sociale”.<br />

Il corso intende proporre, a fianco delle conoscenze <strong>di</strong> base, alcuni momenti<br />

esperienziali <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento orientati alla conoscenza <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> casi<br />

aziendali con eventuali simulazioni e testimonianze.<br />

Il percorso prevede <strong>di</strong> trattare i seguenti argomenti:<br />

- mission, vision, valori, strategia<br />

- la responsabilità sociale d’impresa<br />

- i modelli organizzativi<br />

- l’azienda per processi<br />

- il modello delle competenze applicato ad un’organizzazione complessa<br />

- i sistemi <strong>di</strong> gestione aziendale<br />

- la leadership<br />

- la cultura aziendale<br />

Modalità d'esame<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!