03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Psicologia <strong>di</strong> Comunità costituisce un’area <strong>di</strong> ricerca e intervento che stu<strong>di</strong>a<br />

l’interfaccia tra la sfera psicologica e quella sociale; essa è guidata da un<br />

equilibrio tra valori collettivi e in<strong>di</strong>viduali e orientata al cambiamento sociale<br />

nella <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> promuovere una più equa <strong>di</strong>stribuzione delle risorse tra le<br />

persone.<br />

Il corso intende analizzare le principali teorie, gli strumenti e gli ambiti <strong>di</strong><br />

applicazione propri <strong>della</strong> <strong>di</strong>sciplina. Verranno esplorate le relazioni personaambiente<br />

ed evidenziati gli effetti <strong>di</strong> queste interazioni sul benessere <strong>degli</strong><br />

in<strong>di</strong>vidui e delle loro comunità <strong>di</strong> appartenenza.<br />

Il corso si sud<strong>di</strong>vide in 3 moduli articolati in lezioni teoriche frontali ed<br />

esercitazioni pratiche.<br />

Modulo 1: Riferimenti teorici <strong>della</strong> Psicologia <strong>di</strong> Comunità.<br />

Origini e <strong>di</strong>ffusione <strong>della</strong> <strong>di</strong>sciplina – La psicologia <strong>di</strong> Comunità in Italia –<br />

Peculiarità ed obiettivi <strong>della</strong> <strong>di</strong>sciplina – Oggetti <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o - Principali riferimenti<br />

teorici (Lewin – Barker – Murrell - Bronfenbrenner, Dohrenwend – Hofstede) -<br />

Principi guida (Metafora ecologica – Prevenzione e promozione del benessere –<br />

Empowerment - Partecipazione).<br />

Modulo 2: Strumenti e metodologie <strong>di</strong> intervento <strong>della</strong> Psicologia <strong>di</strong> Comunità.<br />

Ricerca azione partecipata - Ecological assessment - Lavoro <strong>di</strong> rete e sostegno<br />

sociale – Analisi organizzativa multi<strong>di</strong>mensionale – Gruppi <strong>di</strong> lavoro - Gruppi <strong>di</strong><br />

self-help<br />

Modulo 3: Ambiti <strong>di</strong> applicazione <strong>della</strong> Psicologia <strong>di</strong> Comunità.<br />

Analisi <strong>di</strong> alcuni dei settori <strong>di</strong> applicazione <strong>della</strong> <strong>di</strong>sciplina tra cui la scuola, il<br />

mondo del lavoro, il sistema sanitario, il panorama politico, la pubblica<br />

amministrazione, il volontariato e il privato sociale.<br />

Modalità d'esame<br />

Prova scritta.<br />

Gli studenti che lo desiderano possono integrare il voto <strong>di</strong> esame preparando la<br />

<strong>di</strong>scussione e il commento <strong>di</strong> un articolo in lingua inglese, concordato con la<br />

docente rispetto ad una tematica <strong>di</strong> loro specifico interesse.<br />

Per gli studenti frequentanti si prevedono prove in itinere scritte e la possibilità<br />

<strong>di</strong> integrazione con un esame finale orale. Per sostenere l’esame è necessario<br />

iscriversi attraverso il portale studenti almeno cinque giorni prima dell’appello.<br />

Per sostenere le verifiche in itinere è necessario iscriversi in aula durante<br />

l'orario <strong>di</strong> lezione.<br />

Gli studenti che hanno frequentato il corso in anni accademici precedenti sono<br />

invitati a portare il programma dell’anno in corso o a prendere contatto la<br />

docente per concordare il programma.<br />

Testi per l'esame<br />

- D. Francescato – M. Tomai – G. Ghirelli, Fondamenti <strong>di</strong> Psicologia <strong>di</strong> Comunità,<br />

Carocci, Roma, 2002.<br />

- M. Prezza – M. Santinello (eds.), Conoscere la comunità. L’analisi <strong>degli</strong><br />

ambienti <strong>di</strong> vita quoti<strong>di</strong>ana, Il Mulino, Bologna, 2002.<br />

139

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!