03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- Progetto A3, Fondamenti <strong>di</strong> Informatica – Volume 2, Zanichelli, 2007, Bologna.<br />

- G. Adorni, Luci<strong>di</strong>, note ed esercizi messi a <strong>di</strong>sposizione nell'area "Materiali<br />

<strong>di</strong>dattici" dell'insegnamento, 2010-2011.<br />

Programmi software utilizzati:<br />

OpenOffice.org Source Project, versione in lingua italiana, <strong>di</strong>sponibile<br />

all’in<strong>di</strong>rizzo: http://download.openoffice.org/index.html.<br />

Testi complementari<br />

- A.A.V.V., Manuale d’Uso per lo Studente del Portale EifFE-L ver. 1.2, <strong>Università</strong><br />

<strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Genova, Agosto 2005.<br />

-HTML.IT: Guida HTML, in lingua italiana, <strong>di</strong>sponibile all'in<strong>di</strong>rizzo:<br />

http://xhtml.html.it/guide/leggi/51/guida-html/.<br />

- W3Schools: Tutoriale su HTML, in lingua inglese, <strong>di</strong>sponibile all'in<strong>di</strong>rizzo:<br />

http://www.w3schools.com/html/default.asp.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Il docente riceve su appuntamento, concordato tramite e-mail, nel suo ufficio<br />

presso il DIST – Dipartimento <strong>di</strong> Informatica, Sistemistica e Telematica, Viale<br />

Francesco Causa 13, Genova.<br />

Ogni comunicazione via e-mail dovrà essere fatta esclusivamente tramite la<br />

casella <strong>di</strong> posta rilasciata dall'Ateneo (UnigePass). L’in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> posta<br />

elettronica del docente è: adorni@unige.it.<br />

Note<br />

Consigli del docente agli studenti : La frequenza alle lezioni, i materiali<br />

utilizzati, le esercitazioni e i libri <strong>di</strong> testo in<strong>di</strong>cati sono tutti elementi<br />

in<strong>di</strong>spenzabile per una corretta preparazione a questa <strong>di</strong>sciplina.<br />

Si consiglia quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> frequentare le lezioni e le esercitazioni, <strong>di</strong> leggere con<br />

attenzione e seguire scrupolosamente le in<strong>di</strong>cazioni fornite nei materiali messi<br />

a <strong>di</strong>sposizione on-line sul portale dell’inseganmento, passando allo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

una Lezione (eccetto la prima) e delle relative Sessioni <strong>di</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong>o solamente<br />

dopo aver ben compreso quanto contenuto nella lezione precedente e solo<br />

dopo aver svolto le attività previste nella lezione precedente.<br />

Fondamenti <strong>di</strong> informatica L-Z<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 6 - Co<strong>di</strong>ce esame: 56430 - SSD: INF/01<br />

Vercelli Gianni Viardo<br />

L’insegnamento intende presentare i fondamenti dell'informatica con l'obiettivo<br />

<strong>di</strong> fornire informazioni e strumenti cognitivi sull'insieme <strong>di</strong> competenze<br />

metodologiche e <strong>di</strong> abilità operative necessarie per poter utilizzare le<br />

Tecnologie dell'Informazione e <strong>della</strong> Comunicazione in modo consapevole in un<br />

contesto educativo. A tal fine l'insegnamento prevede due parti, la prima<br />

metodologica e la seconda pratica incentrata sui principali strumenti <strong>di</strong> uso<br />

comune nelle attuali tecnologie informatiche del XXI secolo. Le attività legate<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!