03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In entrambi i casi sono ammesse eventuali integrazioni orali<br />

E' obbligatorio iscriversi all'esame attraverso il portale studenti. Salvo<br />

in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong>versa, gli esami si svolgeranno presso i locali del laboratorio<br />

informatico e linguistico al piano 1 del corpo A.<br />

Testi per l'esame<br />

- R. S. Feldman, Psicologia generale, McGraw-Hill, Milano, 2008 (Capitoli 1, 3<br />

[da p. 93 a p. 116], 5, 6, 7, 8, 9) 2.<br />

- C. Cornol<strong>di</strong> - M.Tagliabue, Incontro con la Psicologia , Il Mulino, Bologna, 2004.<br />

- Articoli e parti <strong>di</strong> altri testi potranno essere in<strong>di</strong>cati durante lo svolgimento del<br />

corso.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Martedì ore 14.00-15.00 presso Presidenza Corpo A - Piano 2.<br />

Per qualunque problema inerente la <strong>di</strong>dattica: guido.amoretti@unige.it.<br />

Note<br />

Il corso si svolgerà nel I semestre<br />

N.B.: Per essere informati su possibili cambiamenti <strong>di</strong> orario del ricevimento,<br />

per avere accesso ai materiali del corso e per iscriversi alla verifica riservata ai<br />

frequentanti è necessario iscriversi al corso in parola sul portale Aula Web.<br />

Psicologia sociale<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 3 - Co<strong>di</strong>ce esame: 33212 - SSD: M-PSI/05<br />

Rania Na<strong>di</strong>a<br />

La psicologia sociale stu<strong>di</strong>a le interazioni umane analizzandole a livello<br />

in<strong>di</strong>viduale, <strong>di</strong> gruppo e istituzionale, in particolare si occupa del modo in cui le<br />

persone e i gruppi percepiscono e pensano gli altri, li influenzano e si pongono<br />

in relazione con loro e nel contesto in cui vivono.<br />

Il corso si propone <strong>di</strong> fornire una conoscenza teorico-critica dei fondamenti<br />

<strong>della</strong> psicologia sociale e <strong>della</strong> psicologia sociale delle relazioni familiari. Il<br />

corso si articola in due moduli.<br />

Modulo 1 Fondamenti <strong>di</strong> psicologia sociale.<br />

Definizione <strong>di</strong> psicologia sociale – Metodologia e ricerca – Il sé in un mondo<br />

sociale - La percezione sociale – Atteggiamenti e comportamenti – Processi <strong>di</strong><br />

influenza sociale – Conformismo – Persuasione – Interazione nei gruppi – Le<br />

relazioni sociali – I pregiu<strong>di</strong>zi – l’aggressività – Le relazioni interpersonali<br />

significative – Comportamento pro sociale e altruismo – Conflitto e soluzione<br />

del conflitto.<br />

Modulo 2 Psicologia sociale delle relazioni familiari<br />

Il modulo monografico affronterà il tema delle relazioni familiari in ottica<br />

psicosociale.<br />

Alla luce dei più importanti modelli teorici presenti in letteratura, saranno<br />

sviluppati gli aspetti salienti <strong>della</strong> vita <strong>di</strong> coppia, familiare e <strong>della</strong> <strong>di</strong>mensione<br />

genitoriale al fine <strong>di</strong> leggere e comprendere le relazioni familiari sia nei contesti<br />

<strong>di</strong> tipicità che <strong>di</strong> atipicità.<br />

265

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!