03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- Partecipazione ai gruppi <strong>di</strong> lavoro e consegna <strong>di</strong> due riassunti su articoli o<br />

esperienze effettuate.<br />

Testi per l'esame<br />

- Cirillo, S., Cattivi genitori, Cortina E<strong>di</strong>tore Milano 2005.<br />

- AA VV A cura <strong>di</strong> Marco Bouchard, “Quando un bambino viene allontanato”<br />

Diritti del ambino e <strong>di</strong>ritti <strong>degli</strong> altri. Puer Franco Angeli 1997.<br />

- Agnello Hornby Simonetta, “Vento scomposto” Feltrinelli E<strong>di</strong>tore 2009.<br />

Articoli vari dalla rivista: Maltrattamento e abuso dell’infanzia, Franco Angeli<br />

E<strong>di</strong>tore.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Da concordarsi con il docente.<br />

Laboratorio <strong>di</strong> Psicopatologia dello sviluppo - Prof.ssa<br />

Guiducci e Cacia<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 2 - Co<strong>di</strong>ce esame: 56018 - SSD:<br />

Guiducci Valentina e Cacia Lisa<br />

Obiettivo:<br />

Il Laboratorio si propone <strong>di</strong> introdurre agli studenti i parametri essenziali ed<br />

operativi sulla presa in carico psico<strong>di</strong>agnostica <strong>di</strong> un minore, ponendosi da un<br />

vertice psico<strong>di</strong>namico, all’interno del framework teorico <strong>della</strong> Psicopatologia<br />

dello Sviluppo.<br />

Contenuti:<br />

Verrà affrontata la tematica relativa alla specificità <strong>della</strong> psicopatologia e del<br />

modello clinico in età evolutiva e sarà proposto un modello <strong>di</strong> percorso<br />

psico<strong>di</strong>agnostico, fornendo concrete in<strong>di</strong>cazioni tecniche e riportando<br />

l’attenzione sugli aspetti evolutivi del bambino. Nello specifico, verranno<br />

trattati i seguenti argomenti:<br />

- Cenni sui principali modelli <strong>della</strong> psicoanalisi infantile.<br />

- Cenni sulle conquiste evolutive nei vari sta<strong>di</strong> d’età del bambino.<br />

- Consultazione e psico<strong>di</strong>agnosi.<br />

- La valutazione psico<strong>di</strong>agnostica.<br />

- Il colloquio e la cartella clinica.<br />

- L’invio, il setting, il contratto, la relazione con i genitori.<br />

- Il gioco.<br />

- L’osservazione.<br />

- Il <strong>di</strong>segno e l’applicazione dei proiettivi carta-matita.<br />

- Introduzione ad alcuni test proiettivi strutturati (CAT, TAT, Scenotest.<br />

- La restituzione.<br />

- Metodologia.<br />

La lezione frontale sarà alternata da frequenti esercitazioni in sottogruppi e in<br />

plenaria, che si avvarranno <strong>di</strong> una metodologia esperenziale. Verranno <strong>di</strong>scussi<br />

casi clinici, proposte esercitazioni relative ai test proiettivi e simulate. Verranno<br />

assegnati compiti a casa che saranno <strong>di</strong>scussi in plenaria all’inizio <strong>di</strong> ogni<br />

incontro e sarà richiesto l’approfon<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> una tematica, scelta dagli<br />

studenti, all’interno <strong>di</strong> gruppi <strong>di</strong> lavoro.<br />

126

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!