03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Diagnosi e classificazioni<br />

- D. Ianes, La <strong>di</strong>agnosi funzionale secondo l’ICF. Il modello OMS, le aree e gli<br />

strumenti. Erickson, Trento, 2004. oppure<br />

- S. Soresi, Psicologia delle <strong>di</strong>sabilità, PARTE PRIMA: nuove modalità <strong>di</strong><br />

valutazione e classificazione delle <strong>di</strong>sabilità, Il Mulino, Bologna, 2007.<br />

Lo sviluppo dei bambini non vedenti e ipovedenti<br />

- D. Galati, Vedere con la mente, Angeli, Milano, 1992 (a scelta la parte I o la<br />

parte II) oppure<br />

- G. Lavanco, O. Pino, L’orbo e il re, Angeli, Milano, 1996.<br />

Interpretazioni dell'autismo<br />

- A. Ballerini, F. Barale, S. Ucelli, V. Gallese, Autismo. L'umanità nascosta,<br />

Einau<strong>di</strong>, Torino, 2006. oppure -L. Surian, Autismo. Indagini sullo sviluppo<br />

mentale. Laterza, Bari, 2002. oppure<br />

- T. Gran<strong>di</strong>n, Pensare per immagini. Erickson, Trento, 2001. oppure<br />

- A. Scopesi, M. Zanobini, Lavorare per e con persone autistiche: Verso<br />

un’integrazione tra ricerca, valutazione e intervento, Unicopli, Milano, 2010.<br />

Sindromi rare<br />

- E. Molinari, Clinica psicologica in sindromi rare. Boringhieri, Torino, 2002.<br />

Le <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento<br />

- C. Cornol<strong>di</strong>, Le <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento a scuola, Il Mulino (farsi un’idea),<br />

Bologna, 1999. oppure<br />

- P. Zoccolotti, P. Angelelli, A. Iu<strong>di</strong>ca, C. Luzzatti, I <strong>di</strong>sturbi evolutivi <strong>di</strong> lettura e<br />

scrittura, Carocci Faber, 2005.<br />

I contesti<br />

- M. Zanobini, M. Manetti e M.C.Usai, La famiglia <strong>di</strong> fronte alla <strong>di</strong>sabilità.<br />

Stress, risorse e sostegni. Erckson, Trento, 2002. oppure<br />

- S. Soresi, Psicologia delle <strong>di</strong>sabilità: PARTE SECONDA (Dall'inserimento<br />

all'integrazione); PARTE QUARTA (il coinvolgimento delle famiglie); PARTE<br />

QUINTA (<strong>di</strong>sabilità e lavoro, Il Mulino, Bologna, 2007. oppure<br />

- Lepri C., Viaggiatori inattesi: punti sull’integrazione sociale delle persone<br />

<strong>di</strong>sabili, Franco Angeli, Milano, 2011.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Martedì ore 10-12 presso la Sezione <strong>di</strong> Psicologia del Disa, corso Podestà 2. Tel:<br />

01020953705; e-mail: mirella.zanobini@unige.it.<br />

Note<br />

Il corso sarà mutuato dall’insegnamento <strong>di</strong> Psicologia delle <strong>di</strong>sabilità del Corso<br />

<strong>di</strong> laurea in <strong>Scienze</strong> e tecniche psicologiche, D.M. 270.<br />

260

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!