03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Modalità d'esame<br />

Per studenti frequentanti (almeno il 60% delle lezioni): prove in itinere sugli<br />

argomenti e sui materiali consultati e/o prodotti a lezione (articoli e materiali<br />

caricati su AULAWEB).<br />

Per studenti non frequentanti: prova scritta sui testi in<strong>di</strong>cati per i non<br />

frequentanti e sui materiali consultati e/o prodotti a lezione (articoli, ecc.). Un<br />

eventuale colloquio integrativo potrà mo<strong>di</strong>ficare la votazione riportata nella<br />

prova scritta.<br />

Per sostenere l’esame è in<strong>di</strong>spensabile iscriversi attraverso il portale studenti<br />

(http://www.studenti.unige.it/) seguendo le in<strong>di</strong>cazioni riportate sull’home page<br />

del sito <strong>di</strong> facoltà.<br />

Testi per l'esame<br />

Per i frequentanti:<br />

- E. Menduni, Televisioni, Il Mulino, Bologna, 2009.<br />

- Articoli e materiali caricati sulla piattaforma.<br />

Per i non frequentanti:<br />

In aggiunta al testo previsto per i frequentanti:<br />

- S. Carini, Il Testo Espanso. Il telefilm nell'età <strong>della</strong> convergenza, Vita e<br />

Pensiero, 2009.<br />

- Articoli e materiali caricati sulla piattaforma.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Il ricevimento può essere effettuato in presenza presso il DISTUM stanza 1A 6,<br />

tel. 010 209 53608 oppure per telefono o in rete. Ve<strong>di</strong> date, modalità e orari<br />

nella pagina personale del docente sul sito <strong>della</strong> facoltà (www.sdf.unige.itcliccare<br />

su "Docenti"; sulla lettera P e, infine, su "Parmigiani").<br />

Per qualunque problema inerente la <strong>di</strong>dattica: davide.parmigiani@unige.it.<br />

Informazioni e comunicati che si rendano necessari nel corso dell’a.a. saranno<br />

comunicati su AULAWEB e/o sulla bacheca elettronica del sito <strong>della</strong> facoltà.<br />

I tesisti sono invitati a prendere appuntamento attraverso l'in<strong>di</strong>rizzo elettronico<br />

su in<strong>di</strong>cato.<br />

Note<br />

Collaborano al corso le dott.sse Ferlino Lucia, Persico Donatella e Pennazio<br />

Valentina.<br />

Educazione <strong>degli</strong> adulti<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 9 - Co<strong>di</strong>ce esame: 56466 - SSD: M-PED/01<br />

Macario Giorgio<br />

Corso istituzionale: Il corso istituzionale intende fornire conoscenze e apporti<br />

<strong>di</strong>versificati relativamente all’Educazione <strong>degli</strong> adulti come specifico campo del<br />

sapere per una lettura e interpretazione delle esperienze formative <strong>della</strong><br />

182

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!