03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Obiettivo del corso è quello <strong>di</strong> familiarizzare gli studenti con le particolarità<br />

<strong>della</strong> clinica <strong>della</strong> delinquenza. Si analizzeranno così la personalità del<br />

delinquente e la storia dello sviluppo teorico del concetto, oltre agli stu<strong>di</strong> che<br />

connettono lo sviluppo <strong>della</strong> personalità criminale alle caratteristiche del<br />

contesto familiare <strong>di</strong> origine.<br />

Il corso toccherà i seguenti argomenti: la ricerca clinica in criminologia; le<br />

indagini sulla personalità criminale (basi biologiche, stu<strong>di</strong> clinici classici, stu<strong>di</strong><br />

statistici, psico<strong>di</strong>namica <strong>della</strong> tendenza antisociale); il contesto familiare <strong>della</strong><br />

criminalità e le trasformazioni <strong>della</strong> struttura familiare; la qualità delle relazioni<br />

familiari e la delinquenza minorile; l’influenza delle fasi precoci; il nuovo ruolo<br />

<strong>della</strong> donna; adolescenza e conflitto.<br />

Modalità d'esame<br />

L'esame si svolgerà in forma scritta.<br />

Testi per l'esame<br />

- Ban<strong>di</strong>ni T., Gatti U., Gualco B., Malfatti D., Marugo M.I., Verde A.: Criminologia,<br />

II ed., tomo 1, Giuffré, Milano,, 2003. Capp. III e IV.<br />

- Verde A., Barbieri C. (a cura <strong>di</strong>): Narrative del male. Dalla fiction alla vita,<br />

dalla vita alla fiction, Franco Angeli, Milano, 2010, capp. 1 e 2 (saggi<br />

introduttivi) e due capitoli a scelta sia <strong>della</strong> parte prima sia <strong>della</strong> parte<br />

seconda.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Il ricevimento avviene tutti i martedì dalle 10 alle 11 presso il DIMEL - Sezione<br />

<strong>di</strong> Criminologia e Psichiatria Forense - Via de Toni 12 – Genova.<br />

Note<br />

Il docente è contattabile al 347 0958409.<br />

Legislazione scolastica<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 2 - Co<strong>di</strong>ce esame: 33343 - SSD: IUS/09<br />

Pavese Marco P.<br />

Il programma del corso è volto a fornire conoscenze relative ai seguenti<br />

argomenti: fonti del <strong>di</strong>ritto pubblico; or<strong>di</strong>namento dello Stato italiano;<br />

or<strong>di</strong>namento giuri<strong>di</strong>co e legittimo funzionamento <strong>della</strong> scuola, con particolare<br />

riferimento agli organi dell’amministrazione scolastica e alle loro competenze<br />

nonché allo stato giuri<strong>di</strong>co del personale docente. Specifica attenzione sarà<br />

de<strong>di</strong>cata alla recente riforma <strong>della</strong> scuola dell’infanzia e del primo ciclo<br />

dell’istruzione.<br />

Modalità d'esame<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!