03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

giorni prima <strong>della</strong> data dell’appello prescelto, entro un anno dal superamento<br />

dell’esame.<br />

Testi per l'esame<br />

Modulo 1<br />

- B. Bertani, M. Manetti, Psicologia dei gruppi, Teorie, contesti e metodologie,<br />

Franco Angeli, Milano, 2007.<br />

Modulo 2<br />

Testo obbligatorio<br />

- F.P. Colucci, M. Colombo, L. Montali (eds.), La ricerca-intervento. Prospettive,<br />

ambiti e applicazioni, Il Mulino, Bologna, 2009.<br />

Un testo a scelta tra i seguenti:<br />

- C. Albanesi, I gruppi <strong>di</strong> auto aiuto, Carocci, Roma, 2004.<br />

- S. Cacciamani, Imparare cooperando. Dal Cooperative Learning alle comunità<br />

<strong>di</strong> ricerca, Carocci, Roma, 2008.<br />

- S. Capranico, Role-playing, Raffaello Cortina, Milano, 1997.<br />

- A. Reffieuna, Le relazioni sociali in classe: il test sociometrico, Carocci, Roma,<br />

2003.<br />

- V.L. Zammuner, I focus group, Il Mulino, Bologna, 2003.<br />

Testi complementari<br />

G. Venza, Dinamiche <strong>di</strong> gruppo e tecniche <strong>di</strong> gruppo nel lavoro educativo e<br />

formativo, Franco Angeli, Milano, 2010 (Parte seconda).<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Il ricevimento, su appuntamento, avviene presso il Di.S.A. (stanza 4A6). Gli<br />

studenti potranno contattare la docente inviando una e-mail all’in<strong>di</strong>rizzo:<br />

paola.car<strong>di</strong>nali@unige.it Tel. 010 20953717.<br />

Metodologia e tecnica <strong>della</strong> ricerca sociale II<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 9 - Co<strong>di</strong>ce esame: 56448 - SSD: SPS/07<br />

Palumbo Mauro<br />

Il corso approfon<strong>di</strong>sce il tema <strong>della</strong> valutazione delle politiche pubbliche,<br />

seguendo il processo <strong>di</strong> formazione delle politiche e le modalità <strong>della</strong> loro<br />

valutazione. Viene approfon<strong>di</strong>to il tema dei processi decisionali nella società<br />

contemporanea e <strong>della</strong> partecipazione alla definizione delle scelte e alla<br />

valutazione dei risultati. Una parte del corso viene de<strong>di</strong>cata a casi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

valutazione partecipata e all’approfon<strong>di</strong>mento <strong>della</strong> teoria <strong>della</strong> valutazione.<br />

Modalità d'esame<br />

Orale. Gli studenti frequentanti potranno proporre tesine scritte, svolte in<br />

piccoli gruppi, che concorreranno alla formazione del voto finale.<br />

196

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!