03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DISTUM - Mercoledì dalle 10 alle 13 e venerdì dalle 10 alle 13.<br />

Note<br />

Nel corso delle lezioni verranno comunicati i programmi e le date <strong>di</strong> attività<br />

seminariali, la cui frequenza costituirà cre<strong>di</strong>to valutabile durante l'esame.<br />

Psicologia delle <strong>di</strong>sabilità<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 3 - Co<strong>di</strong>ce esame: 37270 - SSD: M-PSI/04<br />

Zanobini Mirella<br />

Il corso si pone come principali obiettivi: a) fornire una definizione del concetto<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>sabilità b) fornire conoscenze <strong>di</strong> base sui principali quadri deficitari,<br />

relativamente alle caratteristiche definitorie e alle cause conosciute; c)<br />

tracciare per ciascun tipo <strong>di</strong> <strong>di</strong>sabilità un quadro delle linee <strong>di</strong> ricerca che<br />

riguardano le <strong>di</strong>verse aree <strong>di</strong> sviluppo; d) esaminare le relazioni fra <strong>di</strong>sabilità e<br />

principali contesti <strong>di</strong> vita, con particolare attenzione al contesto scolastico e)<br />

favorire l’approfon<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> tematiche relative a specifici <strong>di</strong>sturbi.<br />

Il programma si articolerà nei seguenti punti:<br />

Disabilità: definizione e delimitazioni in base alle classificazioni dell’OMS.<br />

Le tipologie <strong>di</strong> <strong>di</strong>sabilità: sensoriali; motorie; cognitive; l’autismo; i <strong>di</strong>sturbi<br />

dell'appren<strong>di</strong>mento e il <strong>di</strong>sturbo da deficit dell'attenzione e iperattività.<br />

Le <strong>di</strong>agnosi me<strong>di</strong>che. I fattori causali: genetici, pre-natali, peri-natali e postnatali.<br />

Linee fondamentali dello sviluppo cognitivo, sociale, emotivo-affettivo e fattori<br />

<strong>di</strong> rischio.<br />

La valutazione nei contesti educativi<br />

I contesti <strong>di</strong> vita del soggetto <strong>di</strong>sabile: famiglia, scuola, lavoro.<br />

Gli studenti che avessero sostenuto in precedenza un esame <strong>di</strong> Psicologia<br />

dell'han<strong>di</strong>cap e <strong>della</strong> riabilitazione devono contattare la docente per accordarsi<br />

sul programma.<br />

Modalità d'esame<br />

Per gli studenti frequentanti (almeno il 70% delle presenze) si prevede una<br />

valutazione in itinere, scritta, e un eventuale prova orale <strong>di</strong> completamento.<br />

Per gli studenti non frequentanti si prevede una valutazione orale complessiva<br />

su tutto il programma.<br />

Per sostenere le verifiche in itinere è necessario iscriversi in aula, durante<br />

l'orario <strong>di</strong> lezione. Per sostenere gli esami è necessario iscriversi al portale (alla<br />

voce esame orale) almeno cinque giorni prima <strong>della</strong> data <strong>di</strong> esame.<br />

Testi per l'esame<br />

- M. Zanobini, M.C. Usai, Psicologia <strong>della</strong> <strong>di</strong>sabilità e <strong>della</strong> riabilitazione: i<br />

soggetti, le relazioni, i contesti in prospettiva evolutiva. Nuova e<strong>di</strong>zione<br />

aggiornata. Angeli, Milano, 2005.<br />

Un testo <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento, scegliendo fra uno dei seguenti punti:<br />

259

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!