03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- P. Faorlin, M. Puccio, Didattica <strong>della</strong> storia. La preistoria, Erga e<strong>di</strong>zioni,<br />

Genova, 2008.<br />

- P. Faorlin, M. Puccio, La giornata <strong>della</strong> memoria. La storia in scena, Erga<br />

e<strong>di</strong>zioni, Genova, 2010.<br />

- L. Lan<strong>di</strong>, Insegnare la storia ai bambini, Carocci ed., Roma, 2004.<br />

- L. Lan<strong>di</strong>, Raccontare la preistoria, Carocci ed., Roma, 2005.<br />

- W.Panciera–A. Zannini, Didattica <strong>della</strong> storia. Manuale per la formazione <strong>degli</strong><br />

insegnanti, Mondadori Education, Milano, 2009.<br />

Per gli studenti non frequentanti, oltre allo stu<strong>di</strong>o dei testi fondamentali, è<br />

obbligatoria la lettura <strong>di</strong> almeno due <strong>di</strong> quelli in<strong>di</strong>cati come complementari.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Su appuntamento il lunedì dalle ore 11 alle 12,30, Dipartimento <strong>di</strong> Storia<br />

Moderna e Contemporanea, Via Balbi 6; al termine delle lezioni;<br />

in aula professori in Facoltà su appuntamento (e-mail anitaginella@libero.it).<br />

Note<br />

Questo insegnamento fa parte dell’attività formativa “Didattiche <strong>della</strong><br />

geografia e <strong>della</strong> storia” per cui è necessario sostenere anche l’esame <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>dattica <strong>della</strong> geografia. Il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> iscrizione d’esame è dunque 33238. Sono<br />

previsti seminari <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento. Le informazioni sui seminari e le ulteriori<br />

in<strong>di</strong>cazioni bibliografiche verranno fornite durante lo svolgimento del corso.<br />

Didattica delle scienze empiriche<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 3 - Co<strong>di</strong>ce esame: 33233 (padre 33228) - SSD: BIO/05<br />

Chessa Maria Giovanna<br />

Le conoscenze <strong>di</strong> base delle <strong>Scienze</strong> Empiriche hanno un ruolo importante nella<br />

formazione culturale <strong>della</strong> persona.<br />

Il corso si propone <strong>di</strong> fornire,nell'ambito delle scienze naturali, i principi dei<br />

meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> investigazione e <strong>di</strong> sottolineare l'importanza <strong>di</strong> un corretto uso <strong>della</strong><br />

terminologia. Si svolge durante il secondo semestre ed è articolato in lezioni<br />

frontali e in attività <strong>di</strong> laboratorio o <strong>di</strong> campo.<br />

De<strong>di</strong>cando particolare attenzione agli aspetti <strong>di</strong>dattici, si organizza intorno ai<br />

seguenti argomenti:<br />

-Gli esseri viventi – Animali e Piante – Dal semplice al complesso - L' evoluzione<br />

come teoria unificante –La classificazione nei suoi <strong>di</strong>versi aspetti. La<br />

classificazione dei viventi – Le interazioni tra esseri viventi tra loro e con<br />

l'ambiente – Esempi <strong>di</strong> ecosistemi<br />

Alla fine del corso, lo studente dovrà essere in grado <strong>di</strong> analizzare e<br />

confrontare materiale <strong>di</strong> ricerca e <strong>di</strong>dattico, <strong>di</strong>mostrando la capacità <strong>di</strong> operare<br />

scelte motivate a livello <strong>di</strong> progettazione e costruzione <strong>di</strong> unità <strong>di</strong><br />

appren<strong>di</strong>mento.<br />

Modalità d'esame<br />

231

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!