03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Einau<strong>di</strong>, Torino 2008.<br />

Altri testi a scelta:<br />

- E.Besozzi (a cura <strong>di</strong>) Tra sogni e realtà. La transizione all'età adulta , Carocci,<br />

Roma 2009.<br />

- E. Besozzi , Il genere come risorsa comunicativa. Maschile e femminile nei<br />

processi <strong>di</strong> crescita , Franco Angeli, Milano 2005.<br />

- A. Ravecca, <strong>Stu<strong>di</strong></strong>are nonostante. Capitale umano e riuscita scolastica nei<br />

giovani <strong>di</strong> origine immigrata nella scuola secondaria superiori , Franco Angeli,<br />

Milano 2009.<br />

- S. Scanagatta, A. Maccarini A., L'educazione come capitale sociale , Angeli,<br />

Milano 2009.<br />

- A.Cavalli, G.Argentin, Gli insegnanti italiani: come cambia il modo <strong>di</strong> fare<br />

scuola , Il Mulino, Bologna 2010.<br />

- A.Cavalli, G.Argentin, Giovani a scuola , Il Mulino, Bologna 2009.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

DISA, sezione <strong>di</strong> sociologia, terzo piano, lunedì dalle 11 alle 12.30.Per<br />

concordare un orario <strong>di</strong>verso, inviare una mail a luisa.ribolzi@unige.it.<br />

Note<br />

L'esame <strong>di</strong> sociologia generale va sostenuto prima dell'esame <strong>di</strong> sociologia<br />

dell'educazione.<br />

Gli studenti che hanno già sostenuto l'esame <strong>di</strong> sociologia dell'educazione e<br />

<strong>della</strong> famiglia non possono sostenere questo esame.<br />

Sociologia <strong>della</strong> famiglia<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 9 - Co<strong>di</strong>ce esame: 58960 - SSD: SPS/08<br />

Ribolzi Luisa<br />

Il corso <strong>di</strong> sociologia <strong>della</strong> famiglia è finalizzato alla conoscenza dei principali<br />

temi stu<strong>di</strong>ati dalla sociologia <strong>della</strong> famiglia: processi <strong>di</strong> socializzazione,<br />

rapporto con le altre agenzie <strong>di</strong> socializzazione, sviluppo storico delle principali<br />

forme <strong>di</strong> famiglia, funzioni <strong>della</strong> famiglia, prospettive <strong>di</strong> sviluppo. E' finalizzato<br />

inoltre alla conoscenza delle principali teorie e <strong>di</strong> alcuni autori fondamentali. La<br />

parte monografica sarà de<strong>di</strong>cata alle problematiche <strong>della</strong> famiglia nella società<br />

multiculturale.<br />

Modalità d'esame<br />

Per gli studenti frequentanti sono previste due prove scritte, e lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> un<br />

testo sulla famiglia multiculturale. Per chi non desidera sostenere la prova<br />

scritta, è prevista la preparazione del manuale, <strong>di</strong> un testo complementare e <strong>di</strong><br />

un testo sulla famiglia multiculturale (tre testi).<br />

Gli studenti non frequentanti dovranno portare all'esame quattro testi: un<br />

manuale, un testo sulla famiglia multiculturale e due testi a scelta.<br />

Testi per l'esame<br />

118

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!