03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Modulo 2 Psicologia sociale delle relazioni familiari:<br />

Il modulo monografico affronterà il tema delle relazioni familiari in ottica<br />

psicosociale.<br />

Alla luce dei più importanti modelli teorici presenti in letteratura, saranno<br />

sviluppati gli aspetti salienti <strong>della</strong> vita <strong>di</strong> coppia, familiare e <strong>della</strong> <strong>di</strong>mensione<br />

genitoriale al fine <strong>di</strong> leggere e comprendere le relazioni familiari sia nei contesti<br />

<strong>di</strong> tipicità che <strong>di</strong> atipicità.<br />

Nel modulo verranno trattati i seguenti temi: definizione <strong>di</strong> famiglia – famiglia<br />

come piccolo gruppo – ecologia e resilienza familiare - ciclo <strong>di</strong> vita e routine<br />

familiari - psicologia delle relazioni intime - convivenza e matrimonio - la coppia<br />

<strong>di</strong> fronte alla scelta generativa – contesti familiari e relazioni interetnichefamiglie<br />

monoparentali e famiglie ricostruite – famiglie adottive e famiglie<br />

affidatarie.<br />

Modalità d'esame<br />

Prova scritta.<br />

Per sostenere gli esami è necessario iscriversi attraverso il portale studenti.<br />

Gli studenti che hanno frequentato il corso in anni accademici precedenti sono<br />

invitati a portare il programma dell’anno in corso o a contattare il docente per<br />

concordare il programma.<br />

Testi per l'esame<br />

- Myers D.G. (2009), Psicologia sociale, McGraw-Hill, Milano.<br />

- Migliorini L., Rania N. (2008) Psicologia sociale delle relazioni familiari,<br />

Laterza, Roma.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Mercoledì ore 12-13 presso Di.S.A., C. so Podestà 2. Tel. 01020953747, e-<br />

mail rania@nous.unige.it.<br />

Sociologia dei processi culturali<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 9 - Co<strong>di</strong>ce esame: 58962 - SSD: SPS/08<br />

Dal Lago Alessandro<br />

Il corso <strong>di</strong>scuterà in modo approfon<strong>di</strong>to i rapporti tra cultura e conflitti armati.<br />

Sarà <strong>di</strong>viso, grosso modo, in tre parti, ognuna corrispondente a 20 circa ore <strong>di</strong><br />

lezione: la prima sarà de<strong>di</strong>cata ai concetti fondamentali (conflitto, cultura,<br />

guerra, strategia ecc.); la seconda all'evoluzione <strong>della</strong> cultura strategica in<br />

chiave comparativa (antichità, modernità, epoca contemporanea, teorie <strong>della</strong><br />

guerra alternative ecc.); infine, la terza parte sarà de<strong>di</strong>cata ai conflitti<br />

contemporanei (1989-oggi) e alle loro conseguenze sulla vita sociale.<br />

Modalità d'esame<br />

Per gli studenti iscritti alle triennali l'esame consiste in una prova scritta in<br />

classe.<br />

116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!