03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Note<br />

Il corso si svolgerà nel primo semestre.<br />

N.B.: Per essere informati su possibili cambiamenti <strong>di</strong> orario del ricevimento,<br />

per avere accesso ai materiali del corso e per iscriversi alla verifica riservata ai<br />

frequentanti è necessario iscriversi al corso in parola sul portale Aula Web.<br />

Psicologia sociale<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 12 - Co<strong>di</strong>ce esame: 55981 - SSD: M-PSI/05<br />

Migliorini Laura<br />

La psicologia sociale si occupa del modo in cui le persone e i gruppi<br />

percepiscono e pensano gli altri, li influenzano e si pongono in relazione con<br />

loro. Questa <strong>di</strong>sciplina focalizza l’attenzione sull’articolazione tra i processi<br />

psicologici e quelli sociali, stu<strong>di</strong>a l’intersoggettività intesa come relazioni tra le<br />

persone, tra i gruppi e tra la persona e il contesto in cui vive.<br />

Il corso si propone, in primo luogo, fornire una conoscenza teorico-critica dei<br />

fondamenti <strong>della</strong> psicologia sociale, coniugando la matrice europea con quella<br />

americana e facendo emergere la specificità del punto <strong>di</strong> vista psicosociale; in<br />

secondo luogo, si pone l’obiettivo <strong>di</strong> connettere le teorie alle loro specifiche<br />

applicazioni pratiche attraverso lo stu<strong>di</strong>o dei mo<strong>di</strong> e delle forme con cui<br />

l’esperienza e i comportamenti in<strong>di</strong>viduali si articolano con il contesto sociale.<br />

Il corso si articola in tre moduli.<br />

Modulo 1Fondamenti <strong>di</strong> psicologia sociale.<br />

Definizione <strong>di</strong> psicologia sociale – Metodologia e ricerca – Il sé in un mondo<br />

sociale - La percezione sociale – Atteggiamenti e comportamenti – Processi <strong>di</strong><br />

influenza sociale – Conformismo – Persuasione – Interazione nei gruppi – Le<br />

relazioni sociali – I pregiu<strong>di</strong>zi – l’aggressività – Le relazioni interpersonali<br />

significative – Comportamento pro sociale e altruismo – Conflitto e soluzione<br />

del conflitto.<br />

Inoltre saranno presentate alcune ricerche esemplari che sono considerate<br />

pietre miliari <strong>della</strong> psicologia sociale moderna: la ricerca sulla leadership <strong>di</strong><br />

Lewin, la ricerca sul conflitto tra gruppi <strong>di</strong> Sherif, la ricerca sull’autorità <strong>di</strong><br />

Milgram, la ricerca sui gruppi minimi <strong>di</strong> Tajfel.<br />

Modulo 2 Metodologia <strong>della</strong> ricerca psicosociale.<br />

In questo modulo saranno presi in considerazione ed analizzati alcuni dei<br />

meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> raccolta dati maggiormente utilizzati in ambito psicosociale:<br />

l’intervista e il questionario.<br />

Modulo 3 Teoria integruppi e pregiu<strong>di</strong>zio.<br />

Il modulo monografico affronterà il tema del pregiu<strong>di</strong>zio all’interno dei processi<br />

<strong>di</strong> categorizzazione, <strong>di</strong> formazione <strong>degli</strong> stereotipi e delle <strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> gruppo.<br />

145

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!