03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Prova scritta eventualmente integrata o sostituita da colloquio.<br />

Testi per l'esame<br />

- P. Caretti, U. De Siervo, Istituzioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto pubblico, Sesta e<strong>di</strong>zione,<br />

Giappichelli, Torino 2002 (o e<strong>di</strong>zione successiva se <strong>di</strong>sponibile), limitatamente<br />

alle seguenti parti:<br />

Capitolo VI, paragrafi 1, 3.3 e 7-10; Capitolo VIII, paragrafi 1-2,4-6 e 13;<br />

Capitolo XII, paragrafi 1-4 (vale a <strong>di</strong>re fino a 4.5 compreso).<br />

- Manuale per il concorso magistrale, a cura <strong>di</strong> C. Guido, Giunti e Lisciani,<br />

Firenze, ultima e<strong>di</strong>zione, limitatamente ai capitoli 1, 6, 7 <strong>della</strong> parte III.<br />

Qualora non fosse <strong>di</strong>sponibile il "Manuale per il concorso magistrale" si potrà<br />

fare riferimento a:<br />

- Rosanna Sangiuliano, Compen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> legislazione scolastica, Napoli, E<strong>di</strong>zioni<br />

Simone, 2008 (o e<strong>di</strong>zione successiva se pubblicata), con riguardo alle seguenti<br />

parti: Parte I (Evoluzione del <strong>di</strong>ritto scolastico: per intero); Parte III<br />

(L'or<strong>di</strong>namento scolastico), capitoli Secondo, Terzo e Sesto; Parte IV (Stato<br />

giuri<strong>di</strong>co del personale <strong>della</strong> Scuola), Capitoli Primo e Terzo; Parte V (La<br />

gestione finanziaria), Capitoli Primo e Secondo.<br />

E’ inoltre obbligatorio integrare il volume scelto con la conoscenza <strong>di</strong>retta dei<br />

seguenti testi normativi, agevolmente reperibili da pubblicazioni ufficiali o "in<br />

rete".<br />

- L. 5.6.1990 n. 148, articoli 1-6.<br />

- D.P.R. 8.3.1999 n. 275, Regolamento recante norme in materia <strong>di</strong> autonomia<br />

delle istituzioni scolastiche, con particolare riferimento agli articoli 1,2,3,4,5,8.<br />

- Decreto Interministeriale 1°.2.2001 n. 44: Regolamento concernente le<br />

“Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni<br />

scolastiche, articoli 31,32,33,34.<br />

- D. Lgs. 19.2.2004 n. 59.<br />

- C.C.N.L. Comparto Scuola 29.11.2007, articoli da 12 a 19, 21, 22, da 26 a 37,<br />

da 39 a 43.<br />

- Decreto Legge 1/09/2008, n.137 convertito dalla Legge 30/10/2008.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Il ricevimento avverrà in via Balbi 30, quarto piano; l'orario potrà essere<br />

richiesto, a partire dal mese <strong>di</strong> ottobre, telefonando al n. 010 2099925.<br />

Metodologia dell’intervento sociale<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 6 - Co<strong>di</strong>ce esame: 33348 - SSD: M-PSI/05<br />

Car<strong>di</strong>nali Paola<br />

L'obiettivo del corso è quello <strong>di</strong> fornire un quadro <strong>di</strong> riferimento teorico ed<br />

applicativo delle conoscenze <strong>di</strong> base e delle competenze metodologiche per<br />

progettare e realizzare ricerche ed interventi in ambito psicosociale. Il corso si<br />

propone <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>re meto<strong>di</strong> e tecniche <strong>di</strong> gruppo nel lavoro sociale,<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!