03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Testi per l'esame<br />

Sono messe a <strong>di</strong>sposizione <strong>degli</strong> studenti le <strong>di</strong>spense del corso.<br />

Testi complementari<br />

- P. Atzeni - S. Ceri - S. Paraboschi - R. Torlone, Basi <strong>di</strong> Dati Ed. Mac Graw Hill,<br />

2009.<br />

- R.A. Elmasri - S.B. Navathe, Sistemi <strong>di</strong> Basi <strong>di</strong> Dati, Fondamenti Ed. Pearson<br />

Ad<strong>di</strong>son Wesley, 2001.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Al campus <strong>di</strong> Savona, prima o dopo le lezioni (<strong>di</strong>pendentemente dall'orario che<br />

sarà assegnato).<br />

Su appuntamento presso il campus <strong>di</strong> Savona, Palazzina Lagorio, Stanza n. 14,<br />

o presso la Facoltà <strong>di</strong> <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> <strong>Formazione</strong>, nella Sala Professori.<br />

Geografia <strong>della</strong> comunicazione<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 6 - Co<strong>di</strong>ce esame: 42194 - SSD: M-GGR/02<br />

Primi Antonella<br />

Il corso presenta un primo approccio alle teorie e ai meto<strong>di</strong> geografici per lo<br />

stu<strong>di</strong>o <strong>della</strong> mobilità <strong>di</strong> beni, <strong>di</strong> persone e <strong>di</strong> informazioni; mira a contribuire<br />

alla comprensione del ruolo strategico <strong>della</strong> comunicazione per lo sviluppo dei<br />

territori, ad esempio illustrando i processi e gli effetti spaziali dei flussi<br />

dell’informazione e delle telecomunicazioni.<br />

Partendo dal presupposto che il territorio è l’insieme formato dagli oggetti e<br />

soggetti localizzati sulla superficie terrestre e dalle relazioni verticali e<br />

orizzontali che li legano tra <strong>di</strong> loro e al suolo, saranno forniti approfon<strong>di</strong>menti<br />

su globalizzazione e sistema-mondo, su evoluzione <strong>della</strong> popolazione mon<strong>di</strong>ale<br />

e migrazioni, su trasporti, comunicazioni e <strong>di</strong>gital <strong>di</strong>vide, su politiche dello<br />

sviluppo economico a varie scale, su cybergeografia, sul valore comunicativo<br />

<strong>della</strong> carta geografica e il suo impiego nei mezzi <strong>di</strong> comunicazione, sui legami<br />

tra cinema e geografia e la lettura <strong>di</strong> documenti video secondo una prospettiva<br />

geografica.<br />

Modalità d'esame<br />

Orale. Per sostenere gli esami è necessario iscriversi almeno cinque giorni<br />

prima <strong>della</strong> data dell’esame sul portale studenti.<br />

Testi per l'esame<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!