03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Sistema Sanitario Italiano.<br />

Il Piano Sanitario Nazionale.<br />

Modalità d'esame<br />

L’esame sarà costituito da colloquio o prova scritta sugli argomenti previsti dal<br />

programma.<br />

Testi per l'esame<br />

Durante il corso sarà <strong>di</strong>stribuito il materiale <strong>di</strong>dattico, costituito da alcuni files<br />

in formato .pdf.<br />

Per coloro che non potessero frequentare, copia del materiale è <strong>di</strong>sponibile a<br />

partire dal 15 Aprile in formato informatico sul sito del Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Scienze</strong><br />

<strong>della</strong> Salute [www.<strong>di</strong>ssal.unige.it/].<br />

Percorso: Attività <strong>di</strong>dattica - Supporti <strong>di</strong>dattici - Facoltà <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong><br />

<strong>Formazione</strong> - Filippo Ansal<strong>di</strong> - Me<strong>di</strong>cina Preventiva<br />

Il materiale <strong>di</strong>dattico fornito è sufficiente alla preparazione dell’esame; un<br />

ulteriore testo che potrebbe essere <strong>di</strong> aiuto per la preparazione dell’esame e<br />

per approfon<strong>di</strong>re alcuni argomenti è:<br />

- S. Barbuti, G.M. Fara, G. Giammanco, Igiene e Me<strong>di</strong>cina Preventiva,<br />

Monduzzi E<strong>di</strong>tore<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Dal Lunedì al Venerdì, dalle 8:30 alle 16:30, presso il Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Scienze</strong><br />

<strong>della</strong> Salute, Universita’ <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Genova, Via Pastore 1, previo contatto e-<br />

mail.<br />

Metodologia del gioco e dell'animazione<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 3 - Co<strong>di</strong>ce esame: 34336 - SSD: M-PED/03<br />

Davide Parmigiani<br />

Il corso presenta le opportunità <strong>di</strong>dattiche che il para<strong>di</strong>gma animativo e le<br />

specificità del gioco offrono per organizzare ambienti <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento<br />

significativi dai punti <strong>di</strong> vista cognitivo, emotivo, sociale, affettivo. In<br />

particolare intende approfon<strong>di</strong>re alcuni elementi cruciali sud<strong>di</strong>visi nei seguenti<br />

moduli.<br />

Modulo 1 L’animazione: i fondamenti (lo stile dell’animazione); i contesti (i<br />

contesti dell’animazione: bambini, centri giovanili, animazione <strong>di</strong> strada,<br />

anziani, quartieri a rischio, paesi poveri, scuola,...); i meto<strong>di</strong> (metodologia<br />

dell’animazione, il piccolo gruppo, l’interazione animativa, l’animazione del<br />

sapere)<br />

Modulo 2 Il gioco: i fondamenti (il gioco come <strong>di</strong>spositivo pedagogico<br />

permanente e come fondamentale <strong>di</strong>ritto pedagogico); i contesti (giocare a<br />

scuola: aspetti lu<strong>di</strong>ci, cognitivi, emotivi, sociali,...); i meto<strong>di</strong> (il gioco fra<br />

255

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!