03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- Progetto A3, Fondamenti <strong>di</strong> Informatica - Vol. 1, Zanichelli, Bologna, 2007.<br />

- Progetto A3, Fondamenti <strong>di</strong> Informatica - Vol. 2, Zanichelli, Bologna, 2007.<br />

Testi complementari<br />

- G. Vercelli, Materiale <strong>di</strong>dattico <strong>di</strong>sponibile sul sito del corso, versione 2010.<br />

- G. Vercelli, Progetto WikiSUN, versione 2009, materiale <strong>di</strong>dattico vario messo<br />

a <strong>di</strong>sposizione dal docente sul sito http://wikisun.sdf.unige.it.<br />

- T.Numerico et al, L'umanista <strong>di</strong>gitale, il Mulino, Bologna, 2010.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Su appuntamento via email presso l'ufficio nel <strong>di</strong>partimento DIST (stanza S04,<br />

piano 2, Villa Bonino) in Viale Causa 13 a Genova o presso l'ufficio presso il<br />

DISA (stanza 1, piano terzo, Corpo A) in Facoltà - Corso Podestà 2 - Genova. Il<br />

docente è contattabile via E-mail all’in<strong>di</strong>rizzo gianni.vercelli@unige.it.<br />

Note<br />

Per sostenere l'esame è obbligatoria l'iscrizione per via telematica tramite il<br />

servizio <strong>di</strong> prenotazioni esami stabilito dalla Facoltà.<br />

Ogni comunicazione via email con il docente dovrà essere fatta esclusivamente<br />

tramite la casella <strong>di</strong> posta attivata al momento dell'iscrizione all'Ateneo<br />

(collegata a UnigePass), e l'oggetto <strong>della</strong> email dovrà contenere in testa la<br />

stringa [Informatica1011-EP] (tra parentesi quadre).<br />

Laboratorio <strong>di</strong> informatica – Sistemi d’elaborazione delle<br />

informazioni<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 3 - Co<strong>di</strong>ce esame: 30470 - SSD: INF/01<br />

Vercelli Gianni Viardo<br />

L’insegnamento intende presentare i fondamenti dell'informatica con l'obiettivo<br />

<strong>di</strong> fornire informazioni e strumenti cognitivi sull'insieme <strong>di</strong> competenze<br />

metodologiche e <strong>di</strong> abilità operative necessarie per poter utilizzare le<br />

Tecnologie dell'Informazione e <strong>della</strong> Comunicazione in modo consapevole in un<br />

contesto educativo. A tal fine l'insegnamento prevede una pratica incentrata<br />

sui principali strumenti <strong>di</strong> uso comune nelle attuali tecnologie informatiche del<br />

XXI secolo. Le attività legate all'insegnamento saranno organizzate in unità<br />

teoriche collegate ad esercitazioni <strong>di</strong> laboratorio.<br />

Gli argomenti affrontati nella parte pratica dell’insegnamento saranno: uso del<br />

computer a livello in<strong>di</strong>viduale, uso <strong>degli</strong> strumenti legati al web, realizzazione<br />

<strong>di</strong> documenti elettronici strutturati (testi, fogli <strong>di</strong> calcolo, presentazioni) con<br />

strumenti <strong>di</strong> produttività personale <strong>di</strong> tipo OpenSource. A questo proposito<br />

verranno messe a <strong>di</strong>sposizione delle esercitazioni fruibili a <strong>di</strong>stanza in modalità<br />

<strong>di</strong> autoappren<strong>di</strong>mento, secondo quanto previsto nel Syllabus 5.0 <strong>della</strong> Patente<br />

Europea del Computer (ECDL Core) - versione Open Source.<br />

Modalità d'esame<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!