03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per sostenere l’esame è in<strong>di</strong>spensabile iscriversi attraverso il portale studenti<br />

(http://www.studenti.unige.it/) seguendo le in<strong>di</strong>cazioni riportate sull’home page<br />

del sito <strong>di</strong> facoltà.<br />

In aggiunta all’iscrizione sul portale, gli studenti NON frequentanti <strong>degli</strong> anni<br />

accademici precedenti dovranno inviare una mail al docente almeno 5 giorni<br />

prima dell’esame per in<strong>di</strong>care:<br />

- il programma e l’anno accademico <strong>di</strong> riferimento;<br />

- l’elenco dettagliato dei testi stu<strong>di</strong>ati.<br />

Testi per l'esame<br />

Per i frequentanti:<br />

- D. Parmigiani, Tecnologie <strong>di</strong> gruppo, Erickson, Trento, 2009.<br />

- Articoli e materiali caricati sulla piattaforma.<br />

Per i non frequentanti: In aggiunta al testo previsto per i frequentanti:<br />

- P.C. Rivoltella, P. Ar<strong>di</strong>zzone (a cura <strong>di</strong>), Me<strong>di</strong>a e tecnologie per la <strong>di</strong>dattica,<br />

Vita e Pensiero, Milano, 2008.<br />

- Articoli e materiali caricati sulla piattaforma.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Il ricevimento può essere effettuato in presenza presso il DISTUM stanza 1A 6,<br />

tel. 010 209 53608 oppure per telefono o in rete. Ve<strong>di</strong> date, modalità e orari<br />

nella pagina personale del docente sul sito <strong>della</strong> facoltà (www.sdf.unige.it -<br />

cliccare su "Docenti"; sulla lettera P e, infine, su "Parmigiani").<br />

Per qualunque problema inerente la <strong>di</strong>dattica: davide.parmigiani@unige.it.<br />

Informazioni e comunicati che si rendano necessari nel corso dell’a.a. saranno<br />

comunicati su AULAWEB e/o sulla bacheca elettronica del sito <strong>della</strong> facoltà.<br />

I tesisti sono invitati a prendere appuntamento attraverso l'in<strong>di</strong>rizzo elettronico<br />

su in<strong>di</strong>cato.<br />

Note<br />

Collaborano al corso le dott.sse Ferlino Lucia, Persico Donatella e Pennazio<br />

Valentina.<br />

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE<br />

Colloquio <strong>di</strong>agnostico<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 6 - Co<strong>di</strong>ce esame: 33335 - SSD: M-PSI/08<br />

Antolini Adriana<br />

Il corso si propone <strong>di</strong> fornire una conoscenza <strong>di</strong> base dello strumento<br />

dell’ascolto e del metodo dell’osservazione partecipe, delle sue applicazioni,<br />

relative ai primi colloqui e alla consultazione, anche prolungata, con bambini,<br />

adolescenti, adulti e famiglie.<br />

Il percorso formativo, nello specifico, si articolerà secondo i seguenti temi:<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!