03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bosisio Nicole<br />

Descrizione del programma<br />

Durata del corso: semestrale - II semestre.<br />

Articolazione: un modulo <strong>di</strong> 60 ore, che si terrà nel secondo semestre.<br />

Destinatari: il corso è in<strong>di</strong>rizzato agli studenti del III anno del corso <strong>di</strong> laurea in<br />

<strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> <strong>Formazione</strong> Primaria, curriculum “scuola primaria”, agli studenti<br />

<strong>della</strong> Laurea specialistica in Educazione <strong>degli</strong> adulti e formazione continua e a<br />

quelli <strong>della</strong> Laurea Specialistica in <strong>Scienze</strong> Pedagogiche.<br />

Titolo del corso: corso <strong>di</strong> lingua e <strong>di</strong> cultura inglese <strong>di</strong> livello pre-interme<strong>di</strong>o, in<br />

modalità <strong>di</strong> integrazione tra contenuto e lingua.<br />

Tipologia e peso <strong>di</strong>dattico complessivo: area 2, equivalente a 6 cre<strong>di</strong>ti.<br />

Descrizione del corso<br />

Il corso si prefigge <strong>di</strong> espandere e il piu possibile completare le conoscenze<br />

<strong>della</strong> lingua fornite durante l’anno precedente, aggiungendovi contenuti <strong>di</strong> tipo<br />

educativo, letterario, geografico, storico o <strong>di</strong> attualità inerenti il mondo<br />

anglofono, integrati all’insegnamento linguistico secondo modalità simili a<br />

quelle del CLIL. Partendo quin<strong>di</strong> dalla lettura, dall’ascolto o dalla visione <strong>di</strong> testi<br />

<strong>di</strong> carattere culturale, lezioni ed esercitazioni svolte in classe mirano a<br />

potenziare tutte le principali abilità linguistiche, dall’ascolto alla pronuncia alla<br />

lettura alla scrittura al vocabolario e alla grammatica, in modo da permettere<br />

agli studenti <strong>di</strong> affrontare l’insegnamento <strong>della</strong> lingua inglese nella scuola<br />

primaria o comunque <strong>di</strong> raggiungere un livello base <strong>di</strong> comprensione e<br />

produzione delle strutture linguistiche d’arrivo (livello-soglia B1).<br />

Modalità d'esame<br />

L’esame finale consiste in una prova orale inerente il programma svolto<br />

durante le lezioni. Esso comprenderà quin<strong>di</strong> letture, ascolti e conversazioni sui<br />

temi trattati in classe, eventualmente accompagnati da brevi esercizi <strong>di</strong><br />

grammatica del livello – target.<br />

Testi per l'esame<br />

Il materiale <strong>di</strong>dattico sarà fornito dalla docente nel corso delle lezioni,<br />

dopo<strong>di</strong>ché sarà caricato nell’apposito spazio <strong>di</strong> Aulaweb.<br />

Testi complementari<br />

- R.Murphy: English Grammar in Use: a self-study reference and practice book<br />

for interme<strong>di</strong>ate students of English (with answers). Cambridge University<br />

Press. (facoltativo).<br />

247

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!