03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che verte sui testi 1, 2 e 3.<br />

In entrambi i casi sono ammesse eventuali integrazioni orali<br />

E' obbligatorio iscriversi all'esame attraverso il portale studenti. Salvo<br />

in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong>versa, gli esami si svolgeranno presso i locali del laboratorio<br />

informatico e linguistico al piano 1 del corpo A.<br />

Testi per l'esame<br />

- G. Amoretti, M.T. Ratti, Psicologia e terza età. Prospettive psicologiche sul<br />

tema dell’invecchiamento, Carocci E<strong>di</strong>tore, Roma, 2009.<br />

- G. Amoretti, A. Sangarè, La vecchiaia abusata, Carocci E<strong>di</strong>tore, in stampa.<br />

- De Beni R. (a cura <strong>di</strong>) Psicologia dell’invecchiamento, Il Mulino, Bologna, 2009.<br />

Articoli e parti <strong>di</strong> altri testi potranno essere in<strong>di</strong>cati durante lo svolgimento del<br />

corso.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Martedì ore 14.00-15.00 presso Presidenza Corpo A - Piano 2.<br />

Per qualunque problema inerente la <strong>di</strong>dattica: guido.amoretti@unige.it.<br />

Note<br />

Il corso si svolgerà nel II semestre dopo che sarà terminato il Modulo 1:<br />

Psicologia dell'adolescenza.<br />

N.B.: Per essere informati su possibili cambiamenti <strong>di</strong> orario del ricevimento,<br />

per avere accesso ai materiali del corso e per iscriversi alla verifica riservata ai<br />

frequentanti è necessario iscriversi al corso in parola sul portale Aula Web.<br />

Psicologia <strong>della</strong> salute<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 4 - Co<strong>di</strong>ce esame: 56073 - SSD: M-PSI/05<br />

Zunino Anna<br />

Il Corso intende esplorare il concetto <strong>di</strong> salute, analizzandone l'evoluzione a<br />

livello teorico (dalle prime concettualizzazioni e dall'adozione del modello biopsicosociale,<br />

ai più recenti sviluppi sistemici e costruttivisti) e fornendo una<br />

chiave <strong>di</strong> lettura critica dei processi e dei determinanti psicologici e sociali<br />

implicati nella sua costruzione. Il tema verrà approfon<strong>di</strong>to alla luce delle più<br />

recenti proposte teoriche, esplorando ambiti, contesti e metodologie <strong>di</strong><br />

intervento propri <strong>della</strong> Psicologia <strong>della</strong> Salute.<br />

Verranno approfon<strong>di</strong>ti i temi <strong>della</strong> costruzione sociale <strong>della</strong> salute e <strong>della</strong><br />

promozione <strong>della</strong> stessa in persone, gruppi, comunità. Particolare attenzione<br />

verrà data ai processi <strong>di</strong> salute nei contesti educativi, sanitari, <strong>di</strong> comunità.<br />

Contenuti del Corso : Premesse epistemologiche e sviluppi teorici <strong>della</strong><br />

Psicologia <strong>della</strong> salute: dalla prospettiva biome<strong>di</strong>ca alla critica del modello<br />

biopsicosociale. Determinanti e processi rilevanti per la salute. Prevenzione e<br />

promozione <strong>della</strong> salute. Linee <strong>di</strong> azione, metodologie e contesti <strong>di</strong> intervento<br />

<strong>della</strong> Psicologia <strong>della</strong> salute.<br />

159

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!