03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nel corso delle lezioni verranno comunicati i programmi e le date <strong>di</strong> attività<br />

seminariali, la cui frequenza costituirà cre<strong>di</strong>to valutabile durante l'esame.<br />

Psicologia <strong>della</strong> devianza<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 6 - Co<strong>di</strong>ce esame: 59024 - SSD: M-PSI/07<br />

Verde Alfredo<br />

Natura e oggetto del corso: comprendere come pensa il deviante/come si<br />

pensa del deviante all’incrocio fra psicosociologia e psicoanalisi delle istituzioni.<br />

- Il pensiero <strong>di</strong> G.H. Mead e l’interazionismo simbolico.<br />

- I modelli intersoggettivi in psicologia <strong>di</strong>namica e in psicoanalisi.<br />

- La recezione dei modelli interazionisti in criminologia clinica.<br />

- I meccanismi <strong>di</strong> selezione e <strong>di</strong> etichettamento <strong>di</strong> gruppo.<br />

- Il segno <strong>di</strong> Caino e l’appoggio sulle caratteristiche somatiche.<br />

- Le <strong>di</strong>fese del deviante: dalle <strong>di</strong>fese paranoi<strong>di</strong> alle <strong>di</strong>fese maniacali.<br />

Modalità d'esame<br />

L'esame si terrà in forma scritta.<br />

Testi per l'esame<br />

- De Leo G., Patrizi P., Psicologia <strong>della</strong> devianza , Carocci, Roma, 2002.<br />

- Erikson K..T., Streghe, eretici e criminali. Devianza e controllo sociale nel XVII<br />

secolo , Carocci, Roma, 2005.<br />

- Ceretti A., Natali L., Cosmologie violente. Percorsi <strong>di</strong> vita criminali , Raffaello<br />

Cortina, Milano, 2009.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Tutti martedì, dalle 10 alle 11, presso il DIMEL - Sezione <strong>di</strong> Criminologia e<br />

Psichatria Forense - Via de Toni 12 – Genova.<br />

Psicologia <strong>di</strong>namica<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 6 - Co<strong>di</strong>ce esame: 58957 - SSD: M-PSI/07<br />

Cavanna Donatella<br />

Descrizione del programma:<br />

Il corso si propone <strong>di</strong> fornire gli elementi conoscitivi che fondano la psicologia<br />

<strong>di</strong>namica quale teoria del funzionamento mentale sottolineandone le<br />

articolazioni teoriche, tecniche e i collegamenti con la psicopatologia.<br />

Verranno presentati gli aspetti fondamentali <strong>della</strong> teoria psicoanalitica, dal<br />

pensiero freu<strong>di</strong>ano agli sviluppi più recenti e significativi sia in relazione ai<br />

modelli evolutivi che all’infant reserch <strong>di</strong>namica.<br />

In particolare verranno affrontati i seguenti argomenti: la metapsicologia<br />

freu<strong>di</strong>ana e gli assunti teorici <strong>di</strong> base, il punto <strong>di</strong> vista topico, genetico,<br />

<strong>di</strong>namico e strutturale, la psicologia dell’Io e i suoi sviluppi, le teorie <strong>della</strong><br />

relazione oggettuale, la teoria dell’attaccamento, l’influenza del care giver<br />

nello sviluppo del Sé, l'intreccio tra relazione <strong>di</strong>a<strong>di</strong>ca e qualità del contesto<br />

114

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!