03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

particolare riferimento ai temi <strong>della</strong> progettazione <strong>degli</strong> obiettivi, <strong>della</strong><br />

pianificazione <strong>degli</strong> interventi e <strong>della</strong> valutazione <strong>degli</strong> esiti.<br />

Gli studenti frequenteranno una parte del corso <strong>di</strong> Didattica generale per le<br />

lauree triennali secondo il calendario che verrà fornito nella prima lezione e che<br />

sarà <strong>di</strong>sponibile sul sito.<br />

Modalità d'esame<br />

L’esame è orale. Gli studenti sono invitati a presentarsi all’esame con i relativi<br />

testi.<br />

Per sostenere l’esame è in<strong>di</strong>spensabile iscriversi esclusivamente attraverso il<br />

portale studenti (http://www.studenti.unige.it/) seguendo le in<strong>di</strong>cazioni<br />

riportate sul sito <strong>di</strong> facoltà.<br />

Testi per l'esame<br />

- R.Cerri (ed.), Didattica in azione: professionalità e interazioni nei contesti<br />

educativi , Carocci, Roma, 2008.<br />

- R.Franchini, Disabilità, cura educativa e progetto <strong>di</strong> vita. Tra pedagogia e<br />

<strong>di</strong>dattica speciale,<br />

Erikson, Trento 2007.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Mercoledì ore 10-12 presso DISTUM stanza 1A 6. Tel. 010 209 53207.<br />

Per qualunque problema inerente la <strong>di</strong>dattica: renza.cerri@unige.it.<br />

Informazioni e comunicati che si rendano necessari nel corso dell’a.a. saranno<br />

affissi alle bacheche del DISTUM oltre che reperibili sul sito.<br />

Per i contatti con il dott. Franchini rivolgersi a roberto.franchini@unige.it.<br />

I tesisti sono invitati a prendere appuntamento attraverso l'in<strong>di</strong>rizzo elettronico<br />

su in<strong>di</strong>cato.<br />

Note<br />

In<strong>di</strong>cazioni relative al percorso formativo saranno scaricabili da Aulaweb.<br />

Filosofia morale<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 2 - Co<strong>di</strong>ce esame: 30452 - SSD: M-FIL/703<br />

Battaglia Luisella<br />

Il corso intende offrire un panorama dei mo<strong>di</strong> in cui i filosofi hanno affrontato lo<br />

stu<strong>di</strong>o dei problemi morali e dei risultati fondamentali a cui sono giunti nel<br />

corso delle loro indagini. Verrà presentata una mappa ragionata dei concetti<br />

principali <strong>di</strong> cui si avvale la filosofia morale in modo da consentire allo studente<br />

<strong>di</strong> formarsi gli strumenti conoscitivi <strong>di</strong> base per affrontare, con maggiore<br />

consapevolezza, le <strong>di</strong>scussioni etiche del nostro tempo. Si esporranno, altresì,<br />

le tappe fondamentali <strong>della</strong> storia delle dottrine morali con particolare<br />

riferimento all’etica applicata.<br />

Il corso prevede 1 modulo per complessivi 2 cre<strong>di</strong>ti.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!