03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- L. Mortari, Ricercare e riflettere. La formazione del docente professionista ,<br />

Carocci, Roma, 2009<br />

- C. Scurati, Nuove <strong>di</strong>dattiche. Linee <strong>di</strong> ricerca e proposte formative , La Scuola,<br />

Brescia, 2008<br />

- F. Santoianni, Modelli e strumenti <strong>di</strong> insegnamento. Approcci per migliorare<br />

l’esperienza <strong>di</strong>dattica , Carocci, Roma, 2010.<br />

- A.Bobbio, P.Calidoni, Tra pedagogia e <strong>di</strong>dattica. Per una nuova cultura <strong>della</strong><br />

formazione , Armando, Roma, 2009.<br />

- A.Traverso, R.Franchini, Progettare per sfide nella scuola dell’infanzia ,<br />

Vannini, Brescia, in corso <strong>di</strong> stampa.<br />

Per quanti durante il corso non elaborino materiali valutabili secondo le<br />

in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento seminariale o a <strong>di</strong>stanza:<br />

- un ulteriore testo a scelta dall’elenco precedente oppure un testo<br />

in<strong>di</strong>viduato entro le proposte <strong>di</strong> esercitazione reperibili su Aulaweb durante lo<br />

svolgimento del corso.<br />

Testi complementari<br />

- Ministero <strong>della</strong> Pubblica Istruzione, In<strong>di</strong>cazioni per il il curricolo per la scuola<br />

dell'infanzia e per il primo ciclo <strong>di</strong> istruzione.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Mercoledì ore 10-12 presso DISTUM stanza 1A 6. Tel. 010 209 53607.<br />

Per qualunque problema inerente la <strong>di</strong>dattica: renza.cerri@unige.it.<br />

Informazioni e comunicati che si rendano necessari nel corso dell’a.a. saranno<br />

affissi alle bacheche del DISTUM oltre che reperibili sul sito.<br />

I tesisti sono invitati a prendere appuntamento attraverso l'in<strong>di</strong>rizzo elettronico<br />

su in<strong>di</strong>cato<br />

Note<br />

In<strong>di</strong>cazioni relative al percorso formativo saranno scaricabili da Aulaweb.<br />

Collaborano al corso i dott. Andrea Traverso, Roberta Ferrarini, Anna Maria<br />

Repetto.<br />

Discipline per la pratica scolastica<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 6 - Co<strong>di</strong>ce esame: 29368 (22853) - SSD: M-PED/03<br />

Davide Parmigiani<br />

Il corso costituisce il livello avanzato dell'insegnamento <strong>di</strong> Didattica generale,<br />

articolato in due moduli.<br />

Modulo 1 Progettazione e valutazione scolastica.<br />

Modulo 2 Me<strong>di</strong>a e tecnologie per la <strong>di</strong>dattica.<br />

In riferimento al primo modulo, il programma si concentra sulle teorie e le<br />

metodologie <strong>della</strong> progettazione e valutazione con l'intento <strong>di</strong> fornire elementi<br />

<strong>di</strong> conoscenza in grado <strong>di</strong> tradursi in competenze professionali per<br />

l'allestimento <strong>di</strong> ambienti <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento; il secondo modulo focalizza<br />

234

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!