03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Modulo 2<br />

- Emilio Salgari, Il Corsaro Nero (qualsiasi e<strong>di</strong>zione purché integrale)<br />

- Pino Boero - Walter Fochesato - Felice Pozzo, Il Corsaro Nero , Franco Angeli,<br />

Milano, 2011.<br />

Modulo 3<br />

- Gianni Rodari, tre opere a scelta fra le seguenti pubblicate da Einau<strong>di</strong><br />

Ragazzi: Favole al telefono , Filastrocche in cielo e in terra , La torta in cielo , Il<br />

libro <strong>degli</strong> errori , Cipollino , Gelsomino nel paese dei bugiar<strong>di</strong> , Venti storie più<br />

una , C'era due volte il barone Lamberto , Il gioco dei quattro cantoni<br />

- Pino Boero, Una storia, tante storie. Guida all'opera <strong>di</strong> Gianni Rodari , Einau<strong>di</strong><br />

Ragazzi, Trieste, 2010<br />

Modulo 4<br />

Lezioni integrate con il laboratorio specifico tenuto da Walter Fochesato**<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

I semestre e II semestre: lunedì, martedì, mercoledì su appuntamento (e-mail:<br />

pinoboero@unige.it) - Distum C.so Podestà 2 - 2° piano - Tel.: 010-20953625.<br />

Note<br />

* È fondamentale la preparazione sulla nuova e<strong>di</strong>zione del volume aggiornata<br />

al 2009.<br />

** Il laboratorio <strong>di</strong> Walter Fochesato è inserito nell'offerta dei Laboratori <strong>di</strong><br />

<strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> <strong>Formazione</strong> primaria.<br />

Lingua francese I<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 6 - Co<strong>di</strong>ce esame: 49508 - SSD: L-LIN/04<br />

Telecco Francesca<br />

Allo scopo <strong>di</strong> affinare una tecnica <strong>di</strong> lettura e <strong>di</strong> scrittura, il corso è concepito<br />

per fissare le strutture <strong>di</strong> base <strong>della</strong> lingua francese e mira all’appren<strong>di</strong>mento e<br />

al relativo approfon<strong>di</strong>mento dei meccanismi e delle strutture grammaticali <strong>di</strong><br />

base, per permettere agli studenti <strong>di</strong> giungere ad una conoscenza adeguata a<br />

varie situazioni <strong>di</strong> vita reale (lavoro, società, attività <strong>di</strong> svago), e <strong>di</strong> poter<br />

comunicare nelle situazioni <strong>della</strong> vita quoti<strong>di</strong>ana e comprendere globalmente<br />

messaggi scritti e orali.<br />

Argomenti e tematiche rispondenti all’interesse <strong>degli</strong> studenti permetteranno<br />

<strong>di</strong> assimilare i meccanismi fondamentali <strong>della</strong> lingua, attraverso un largo<br />

ventaglio <strong>di</strong> strumenti <strong>di</strong>dattici.<br />

Il corso sarà strutturato in débutant e intermé<strong>di</strong>aire per permettere il<br />

potenziamento delle abilità linguistiche fondamentali e poter svolgere con<br />

profitto dei partecipanti le lezioni e esercitazioni teorico-pratiche.<br />

Durante il corso ufficiale, la lettrice dott.ssa Fabien Brunin inizierà la sua<br />

attività <strong>di</strong> supporto alla <strong>di</strong>dattica tramite dei laboratori, non obbligatori,<br />

de<strong>di</strong>cati alla preparazione dell'esame, <strong>di</strong> cui si consiglia la frequenza.<br />

All’inizio <strong>di</strong> ogni semestre, sarà proposto un ciclo <strong>di</strong> esercitazioni pratiche <strong>di</strong><br />

fonetica necessarie per poter accedere con profitto alle lezioni del corso<br />

244

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!