03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

meccanismi che regolano la fame, la pulsione sessuale, affiliazione,<br />

cooperazione, amore, motivazione alla competenza, motivazione alla riuscita,<br />

competizioni tra motivi, la teoria <strong>di</strong> Maslow. Emozioni: le emozioni<br />

fondamentali, il comportamento espressivo, la rappresentazione cognitiva delle<br />

emozioni, emozioni innate e apprese, le teorie sulle emozioni (periferica,<br />

centrale, juke-box), l'amore. Personalità: il modello psicoanalitico, il modello<br />

umanistico esistenziale, le teorie dei tratti, il modello socio-cognitivo, il modello<br />

dell'appren<strong>di</strong>mento/con<strong>di</strong>zionamento, atten<strong>di</strong>bilità e vali<strong>di</strong>tà delle tecniche <strong>di</strong><br />

misurazione <strong>della</strong> personalità. Lo stress: le fonti, la misurazione dello stress, i<br />

conflitti, conseguenze fisiologiche, sindrome dell'adattamento generale,<br />

benefici e costi dello stress, malattie psicosomatiche, i <strong>di</strong>sturbi post-traumatici<br />

da stress, l'ansia, i mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> fronteggiare lo stress.<br />

Il tema dell’intelligenza verrà sviluppato attraverso la lettura del testo<br />

monografico.<br />

Metodologia : Metodologie <strong>di</strong> ricerca e campi applicativi <strong>della</strong> psicologia. Il<br />

metodo scientifico. Il metodo sperimentale. L'assegnazione randomizzata.<br />

Tecniche <strong>di</strong> campionamento. Elementi <strong>di</strong> base <strong>di</strong> statistica: misure <strong>della</strong><br />

tendenza centrale, misure <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione, <strong>di</strong>stribuzione normale, misure<br />

standard e misure standard normalizzate. Il corso prevede lo svolgimento <strong>di</strong><br />

esercitazioni pratiche in modalità a <strong>di</strong>stanza.<br />

Modalità d'esame<br />

Per studenti frequentanti (almeno 60% delle ore <strong>di</strong> ciascuna parte): prova<br />

scritta al termine dei corsi, prima delle vacanze <strong>di</strong> Natale, (test a scelta<br />

multipla a computer) che verte sui testi 1, 2 e 3 e su quanto detto a lezione e<br />

non contemplato dai testi.<br />

Per studenti non frequentanti: prova scritta (test a scelta multipla a computer)<br />

che verte sui testi 1,2,3 e 4.<br />

In entrambi i casi sono ammesse eventuali integrazioni orali.<br />

E' obbligatorio iscriversi all'esame attraverso il portale studenti. Salvo<br />

in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong>versa, gli esami si svolgeranno presso i locali del laboratorio<br />

informatico e linguistico al piano 1 del corpo A.<br />

Testi per l'esame<br />

- R. S. Feldman Psicologia generale, McGraw-Hill, Milano, 2008.<br />

- A. Pedon, A. Gnisci Metodologia <strong>della</strong> ricerca psicologica, Il Mulino, Bologna,<br />

2004 (Capitoli I, II, III, VI, IX).<br />

- C. Cornol<strong>di</strong>, R. De Beni, Vizi e virtù <strong>della</strong> memoria, Giunti, Firenze, 2005.<br />

- C. Cornol<strong>di</strong> - M.Tagliabue, Incontro con la Psicologia, Il Mulino, Bologna, 2004.<br />

Articoli e parti <strong>di</strong> altri testi potranno essere in<strong>di</strong>cati durante lo svolgimento del<br />

corso.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Martedì ore 14.00-15.00 presso Presidenza Corpo A - Piano 2.<br />

Per qualunque problema inerente la <strong>di</strong>dattica: guido.amoretti@unige.it.<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!