03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Prima o dopo le lezioni (<strong>di</strong>pendentemente dall'orario che sarà assegnato).<br />

Su appuntamento presso la Facoltà <strong>di</strong> <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> <strong>Formazione</strong>, nella Sala<br />

Professori<br />

o presso il campus <strong>di</strong> Savona, Palazzina Lagorio, Stanza n. 14.<br />

Laboratorio <strong>di</strong> Psicopatologia dello sviluppo - Prof. Cavaleri<br />

Giorgio<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 2 - Co<strong>di</strong>ce esame: 56018 - SSD:<br />

Cavaleri Giorgio<br />

Obiettivo : Il Laboratorio si propone <strong>di</strong> introdurre agli studenti ai parametri<br />

essenziali ed operativi <strong>della</strong> presa in carico del minore con particolare<br />

attenzione alla tutela <strong>della</strong> crescita psicoaffettiva all’interno del framework<br />

teorico <strong>della</strong> Psicopatologia dello Sviluppo nei suoi intrecci con le agenzie<br />

sanitarie e sociali (Servizi sanitari, sociali e magistratura).<br />

Contenuti : Verrà affrontata la tematica relativa alla specificità <strong>della</strong><br />

psicopatologia e del modello clinico in età evolutiva e sarà proposto un modello<br />

<strong>di</strong> percorso per la psico<strong>di</strong>agnosi e l'intervento sul minore e sulla famiglia,<br />

fornendo concrete in<strong>di</strong>cazioni tecnico/operative e riportando l’attenzione sui<br />

fattori <strong>di</strong> rischio e <strong>di</strong> protezione presenti o attivabili nell'ambiente <strong>di</strong> riferimento<br />

del bambino. Nello specifico, verranno trattati i seguenti argomenti:<br />

- sviluppo psicologico del bambino e contesti <strong>di</strong> appartenenza (famiglia, scuola,<br />

società);<br />

- la tutela del minore e la famiglia;<br />

- i minori a rischio e gli strumenti utilizzati per la valutazione;<br />

- maltrattamento, abuso e patologia delle cure;<br />

- i contesti <strong>della</strong> tutela del minore tra tribunale, servizi sanitari, e<br />

servizi sociali:analisi <strong>di</strong> casi e strumenti;<br />

- l' intervento dello psicologo e la funzione giu<strong>di</strong>ziaria.<br />

Metodologia : La lezione frontale sarà alternata da frequenti esercitazioni in<br />

sottogruppi e in plenaria, che si avvarranno <strong>di</strong> una metodologia esperienziale.<br />

Verranno <strong>di</strong>scussi casi clinici <strong>di</strong> minori e famiglie afferenti ai servizi, proposte<br />

esercitazioni sui quesiti proposti dalla magistratura nella consulenza tecnica<br />

d'ufficio(penale e civile) valutazioni psico<strong>di</strong>agnostiche con l'utilizzo <strong>di</strong> test<br />

proiettivi e simulate sulle attività <strong>di</strong>agnostiche e progettuali correlate al lavoro<br />

<strong>di</strong> tutela del minore. Verrà proposta la lettura <strong>di</strong> vari articoli che saranno<br />

riassunti dallo studente e che saranno <strong>di</strong>scussi in plenaria; sarà richiesto<br />

l’approfon<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> una tematica, scelta dagli studenti all’interno <strong>di</strong> gruppi <strong>di</strong><br />

lavoro.<br />

Durante le esercitazioni ci si avvarrà <strong>della</strong> collaborazione <strong>di</strong> professionisti<br />

dell'area sociale e magistrati in aula o su siti territorili significativi.<br />

Modalità d'esame<br />

Le modalità <strong>di</strong> valutazione. Criteri.<br />

- Frequenza (come da Regolamento è richiesta la partecipazione attiva ad<br />

almeno il 70% delle lezioni)<br />

- Presenza ai gruppi esterni sul territorio c/o servizi.<br />

125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!