03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

progressione dell’appren<strong>di</strong>mento e la formazione delle competenze<br />

pedagogiche e <strong>di</strong>dattiche. Il corso presenta non solo un carattere teorico in cui<br />

saranno evidenziate le metodologie e i criteri più aggiornati <strong>di</strong> comunicazione<br />

docente-allievo, ma troverà anche applicazioni pratiche ed esemplificative. A<br />

tale scopo si farà ricorso a collaborazioni con insegnanti che già operano nelle<br />

scuole elementari e si analizzerà il materiale <strong>di</strong> lavoro usato. Pertanto, il corso<br />

si propone <strong>di</strong> offrire agli studenti gli strumenti per l’acquisizione delle<br />

conoscenze e delle competenze necessarie all’insegnamento delle <strong>di</strong>scipline<br />

linguistiche.<br />

Durante il corso ufficiale, la lettrice dott.ssa Fabienne Brunin inizierà la sua<br />

attività <strong>di</strong> supporto alla <strong>di</strong>dattica tramite laboratori, de<strong>di</strong>cati alla preparazione<br />

dell'esame, non obbligatori, <strong>di</strong> cui si consiglia la frequenza.<br />

Parte istituzionale<br />

I percorso <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento permette <strong>di</strong> levigare le <strong>di</strong>fficoltà specifiche<br />

incontrate dagli studenti nel raggiungimento <strong>di</strong> una buona competenza<br />

lessicale, grammaticale, ortografica in francese.<br />

Parte monografica<br />

Ripassare e migliorare il proprio francese leggendo un testo contemporaneo<br />

dalle tematiche attuali e accattivanti, che motivino la lettura estensiva e<br />

favoriscano al tempo stesso la riflessione sulla lingua.<br />

Modalità d'esame<br />

Orale. Nel corso <strong>della</strong> prova, lo studente dovrà <strong>di</strong>mostrare <strong>di</strong> esprimersi<br />

adeguatamente sui contenuti del corso.<br />

Per la preparazione alla prova verranno fornite dal docente informazioni sulla<br />

sitografia ed in<strong>di</strong>cazioni metodologiche, nonché testi che permetteranno agli<br />

studenti <strong>di</strong> esercitarsi autonomamente.<br />

Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare la docente, in tempo<br />

utile, per concordare un programma sostitutivo e permettere un lavoro mirato<br />

ed approfon<strong>di</strong>to da un punto <strong>di</strong> vista sintattico-grammaticale-linguistico.<br />

Testi per l'esame<br />

Parte Istituzionale<br />

- Il volume La Franche-Comté c'est à vous , in corso <strong>di</strong> stampa, sarà <strong>di</strong>sponibile<br />

nei primi mesi del 2011. Si invita, pertanto, gli studenti a contattare la docente.<br />

Parte monografica<br />

Un testo a scelta:<br />

- E. Orsenna, L'entreprise des Indes, Ed. Fayard.<br />

- E. Orsenna, Et si l'on dansait?, Ed. economica.<br />

- G. Simenon, Un Noël de Maigret, CLE International (Lectures faciles).<br />

- N. Sarraute, Enfance , ed. economica.<br />

- B. Clavel, L'arbre qui chante , ed. economica.<br />

- Goscinny, Le petit Nicolas et les récrés, Petrini, Coll. contemporanei illustrati.<br />

- J. Giono, Le petit garçon qui avait envie d’espace , ed. economica.<br />

- M. Tournier, Vendre<strong>di</strong> ou la vie sauvage , Gallimard Folio, Paris.<br />

- D. Pennac, Chagrin d'école, Gallimard, Paris.<br />

- D. Pennac, Cabot - Caboche , Nathan Pocket jeunesse, Paris.<br />

225

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!