03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Psicologia dello sviluppo cognitivo<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 6 - Co<strong>di</strong>ce esame:33319 - SSD: M-PSI/04<br />

Morra Sergio<br />

Descrizione del programma<br />

Il corso ha la durata complessiva <strong>di</strong> 40 ore. Si dà per acquisito il programma dei<br />

corsi <strong>di</strong> psicologia dello sviluppo (I anno) e psicologia dei processi cognitivi (II<br />

anno). Il corso non sarà costituito da lezioni su argomenti isolati, trattati<br />

separatamente l’uno dall’altro, ma cercherà <strong>di</strong> evidenziare i nessi. Per questo<br />

motivo si consiglia, a chi ne abbia la possibilità, <strong>di</strong> frequentarlo in maniera<br />

continuativa.<br />

Elenco <strong>degli</strong> argomenti delle lezioni.<br />

Modulo 1. Problemi <strong>di</strong> fondo dello sviluppo cognitivo. Basi epistemologiche<br />

delle principali concezioni dello sviluppo mentale. Innatismo, empirismo e<br />

costruttivismo. Generalità o specificità dello sviluppo. Continuità e <strong>di</strong>scontinuità<br />

dello sviluppo. (Questi argomenti coprono circa 10 ore <strong>di</strong> lezione)<br />

Modulo 2. Teorie neopiagetiane dello sviluppo cognitivo. Teorie <strong>di</strong> Pascual-<br />

Leone, Halford, Fischer, Case. Modelli specifici. (Questi argomenti coprono circa<br />

30 ore <strong>di</strong> lezione)<br />

Modalità d'esame<br />

L’esame, <strong>di</strong> regola, si svolge oralmente. Gli studenti che frequentano<br />

regolarmente le lezioni potranno optare, in alternativa, per una valutazione<br />

attraverso prove scritte in itinere, secondo le modalità in<strong>di</strong>cate durante il corso.<br />

Testi per l'esame<br />

Poiché un numero non trascurabile <strong>di</strong> studenti non ha la possibilità <strong>di</strong><br />

frequentare le lezioni, viene in<strong>di</strong>cata una bibliografia <strong>di</strong>fferenziata per gli<br />

studenti che frequentano o non frequentano il corso.<br />

Testi per studenti frequentanti:<br />

(a) un manuale:<br />

- J.H. Flavell, P.H. Miller, S.A. Miller , Psicologia dello sviluppo cognitivo,<br />

Bologna, ed. Mulino, 1996 (Introduzione e capitoli 1, 2, 3, 7, più uno a scelta fra<br />

i capitoli 4, 5, 6).<br />

(b) un testo monografico sulle teorie neopiagetiane:<br />

- C. Gobbo, S. Morra, Lo sviluppo mentale: prospettive neopiagetiane, Bologna,<br />

ed. Mulino, 1997 (leggere il cap. 1, che non è argomento specifico d’esame ma<br />

consente <strong>di</strong> comprendere meglio e inquadrare il <strong>di</strong>scorso successivo; stu<strong>di</strong>are i<br />

capitoli 2, 3, 5, 6, 8, 10).<br />

(c) appunti delle lezioni.<br />

Testi per studenti non frequentanti:<br />

(a) un manuale:<br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!