03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gli studenti che non possono frequentare le lezioni sono tenuti ad aggiungere<br />

al programma:<br />

- W. Bechtel-A.Abrahamsen- G. Graham, Menti, cervelli e calcolatori. Storia<br />

<strong>della</strong> scienza cognitiva. Laterza, Roma-Bari 2004.<br />

Filosofia morale (progre<strong>di</strong>to)<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 9 - Co<strong>di</strong>ce esame: 56443 - SSD: M-FIL/03<br />

Manti Franco<br />

Il programma intende affrontare il tema <strong>della</strong> giustizia sociale come aspetto<br />

fondamentale dell'etica pubblica. Lo stu<strong>di</strong>o del pensiero <strong>di</strong> Rawls costituisce lo<br />

sfondo sul quale verrà affrontato il tema del rapporto fra etica e pedagogia sia<br />

nella sua evoluzione storica relativa all'ultimo secolo, sia nelle sue implicazioni<br />

filosofiche.<br />

Modalità d'esame<br />

Prova orale.<br />

Testi per l'esame<br />

- C. Larmore, Dare ragioni. Il soggetto , l'etica, la politica , Rosenberg & Sellier,<br />

Torino 2008.<br />

- Valeria Ottonelli ( a cura <strong>di</strong>) , Leggere Rawls , Il Mulino, Bologna 2010.<br />

- F. Caputo, Etica e pedagogia , vol. III. Pellegrini E<strong>di</strong>tore, Cosenza 2005.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Mercoledì ore 11.30 - 13.30, c/o Dipartimento <strong>di</strong> Filosofia, Sede Staccata, v.<br />

Bensa, 1 - 2° piano<br />

Tel.: 010 20951985/9 Fax: 010 20951983 E - mail: Franco.Manti@unige.it.<br />

Note<br />

Gli studenti <strong>di</strong> altre Facoltà o <strong>di</strong> altri Corsi <strong>di</strong> Laurea, che intendessero<br />

sostenere l'esame, potranno concordare il programma con il docente.<br />

Filosofia teoretica (progre<strong>di</strong>to)<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 9 - Co<strong>di</strong>ce esame: 56442 - SSD: M-FIL/01<br />

Modugno Alessandra<br />

Descrizione del programma<br />

OBIETTIVI GENERALI DEL CORSO - Il corso <strong>di</strong> filosofia teoretica progre<strong>di</strong>to si<br />

propone l'approfon<strong>di</strong>mento dello statuto epistemologico <strong>della</strong> filosofia, ossia<br />

dell'oggetto, del metodo e delle caratteristiche specifiche che la connotano<br />

rispetto agli altri saperi e la riflessione storico-critica <strong>di</strong> questioni <strong>di</strong> particolare<br />

rilievo speculativo. Titolo del Corso dell'A.A. 2010/2011 - La “questione verità”:<br />

<strong>di</strong>mensione ontologica, gnoseologica, scientifica Obiettivi specifici del Corso<br />

dell'A.A. 2010/2011 - Quest'anno l'obiettivo specifico perseguito tramite i<br />

contenuti <strong>della</strong> parte monografica è l'approfon<strong>di</strong>mento e l'esame critico <strong>della</strong><br />

187

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!