03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- M. Comoglio, Educare insegnando , LAS, Roma, 1998.<br />

- M.A.Galanti, Sofferenza psichica e pedagogia. Educare all'ansia, alla fragilità e<br />

alla solitu<strong>di</strong>ne, Carocci, Roma, 2008.<br />

- B. Grassilli, L.Fabbri, Didattica e metodologie quantitative. Verso una <strong>di</strong>dattica<br />

narrativa , La Scuola, Brescia, 2003.<br />

- S. Kanizsa, Il lavoro educativo. L’importanza <strong>della</strong> relazione nel processo <strong>di</strong><br />

insegnamento-appren<strong>di</strong>mento , Bruno Mondatori, Milano, 2007.<br />

- D.Maccario, Educare al senso critico, Strategie per la <strong>di</strong>dattica , Utet , Torino,<br />

1999.<br />

- L. Mortari, Apprendere dall’esperienza. Il pensare riflessivo <strong>della</strong> formazione ,<br />

Carocci, Roma, 2004.<br />

- B.Rossi, Pedagogia <strong>degli</strong> affetti. Orizzonti culturali e percorsi formativi ,<br />

Laterza, Bari-Roma, 2006.<br />

- L.Tuffanelli, Intelligenza, emozioni e appren<strong>di</strong>mento. La <strong>di</strong>versità<br />

nell'interazione formativa, Erickson, 2004.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Mercoledì ore 10-12 presso DISTUM stanza 1A 6. Tel. 010 - 209 53207.<br />

Per qualunque problema inerente la <strong>di</strong>dattica: renza.cerri@unige.it.<br />

Informazioni e comunicati che si rendano necessari nel corso dell’a.a. saranno<br />

affissi alle bacheche del DISTUM oltre che reperibili sul sito.<br />

I tesisti sono invitati a prendere appuntamento attraverso l'in<strong>di</strong>rizzo elettronico<br />

su in<strong>di</strong>cato.<br />

Note<br />

In<strong>di</strong>cazioni relative al percorso formativo saranno scaricabili da Aulaweb.<br />

Collaborano al corso i dott, Andrea Traverso, Roberto Franchini, Roberta<br />

Ferrarini, Anna Maria Repetto.<br />

Laboratorio Meto<strong>di</strong> Proiettivi<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 2 - Co<strong>di</strong>ce esame: 56054 - SSD: PSI/08<br />

Rosso Anna Maria<br />

Il Laboratorio intende fornire le conoscenze <strong>di</strong> base relative all’uso dei test in<br />

psicologia clinica. In particolare sarà approfon<strong>di</strong>to l’uso del test <strong>di</strong> Rorschach<br />

secondo il Sistema Comprensivo <strong>di</strong> Exner.<br />

Contenuti del corso:<br />

- L’utilità dei test psicologici nei <strong>di</strong>fferenti contesti con particolare riferimento<br />

alla psicologia clinica e alla psicologia forense;<br />

- L’uso e abuso dei test psicologici;<br />

- Le potenzialità e i limiti dei test psicologici;<br />

- Il setting psico<strong>di</strong>agnostico: l’invio, la somministrazione e la restituzione<br />

- Il test <strong>di</strong> Rorschach secondo il Sistema Comprensivo <strong>di</strong> Exner: dal test<br />

proiettivo al test performance-based<br />

- Modalità <strong>di</strong> somministrazione<br />

152

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!