03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gli studenti che hanno già sostenuto l'esame <strong>di</strong> sociologia dell'educazione e<br />

<strong>della</strong> famiglia non possono sostenere questo esame.<br />

Sviluppo delle <strong>di</strong>fferenze in<strong>di</strong>viduali<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 8 - Co<strong>di</strong>ce esame: 56040 - SSD: M-PSI/04<br />

Usai Maria Carmen<br />

Il corso si propone <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>re le tematiche inerenti lo sviluppo psicologico,<br />

con particolare riferimento al temperamento e allo<br />

sviluppo dell'autoregolazione.<br />

Durante il corso sarà presentata una selezione <strong>di</strong> contributi volti a illustrare<br />

aspetti specifici relativi alla crescita emotiva e sociale e alla formazione<br />

dell’in<strong>di</strong>viduo.<br />

Modalità d'esame<br />

Per gli studenti frequentanti che intendono sostenere l’esame a fine corso,<br />

modalità e materiali saranno concordati durante il corso.<br />

Gli studenti non frequentanti devono preparare un elaborato scritto e<br />

presentarlo 15 giorni prima <strong>della</strong> data in cui intendono sostenere l’esame. Le<br />

caratteristiche e le tematiche richieste per l’elaborato saranno comunicate su<br />

aulaweb. La <strong>di</strong>scussione dell’elaborato è prevista nel corso dell’esame, che si<br />

svolgerà in forma <strong>di</strong> colloquio.<br />

Per sostenere l’esame è necessario iscriversi tramite il portale elettronico<br />

dell’università cinque giorni prima <strong>della</strong> data <strong>di</strong> esame.<br />

Testi per l'esame<br />

Per gli studenti frequentanti<br />

- Appunti delle lezioni<br />

- L. Barone, Emozioni e sviluppo, Roma, Carocci, 2007.<br />

- R.F. Baumeister, K.D. Vohs, Handbook of Self-Regulation: Research, Theory,<br />

and Applications (Paperback), Guilford Publications, 2007 (capp. da 1 a 4, da 13<br />

a 18, più uno a scelta tra 19, 20, 21 o 22).<br />

- B.K. Keogh, Impulsivi, introversi, emotive, apatici. Comprendere e valorizzare<br />

il temperamento e le <strong>di</strong>fferenze in<strong>di</strong>viduali, Trento, E<strong>di</strong>zioni Erickson, 2006.<br />

Un volume a scelta tra i seguenti<br />

- J. Bowlby, Costruzione e rottura dei legami affettivi, Milano, Raffaello Cortina,<br />

1982.<br />

- J. Dunn, L’amicizia tra bambini, Milano, Raffaello Cortina, 2006.<br />

- J. Dunn, R. Plomin, Vite separate: perché i fratelli sono così <strong>di</strong>versi?, Firenze,<br />

Giunti, 1997.<br />

- S. Lecce, E. Cavallini, A. Pagnin, La teoria <strong>della</strong> mente nell’arco <strong>di</strong> vita,<br />

Bologna, Il Mulino, 2010.<br />

- E. Meins, Sicurezza e sviluppo sociale <strong>della</strong> conoscenza. Nuove prospettive<br />

per la teoria dell’attaccamento, Milano, Raffaello Cortina, 1999.<br />

- R. Plomin, Natura ed esperienza, Milano, Raffaello Cortina, 1998.<br />

- V. Reddy, Cosa passa per la testa <strong>di</strong> un bambino, Milano, Raffaello Cortina,<br />

172

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!