03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

competenze <strong>di</strong>dattiche essenziali alle professioni educative, particolarmente in<br />

or<strong>di</strong>ne alla progettazione e azione <strong>di</strong>dattica, sostenute dalla riflessione<br />

sull’azione stessa. L’obiettivo è avviare la formazione <strong>di</strong> un habitus pedagogico<br />

e <strong>di</strong>dattico che favorisca, lungo tutto l’arco <strong>della</strong> vita, il perfezionamento <strong>di</strong><br />

competenze professionali, e renda possibile la costruzione <strong>di</strong> una ra<strong>di</strong>cata<br />

cultura educativa, nella costante interazione <strong>di</strong> teoria, prassi, riflessione,<br />

assunzione <strong>di</strong> responsabilità nei molteplici contesti dell’educazione, <strong>della</strong><br />

formazione, dell'insegnamento, dei servizi alla persona.<br />

Il corso si articola in lezioni in presenza, seminari, attività a <strong>di</strong>stanza, fasi <strong>di</strong><br />

ricerca personale o <strong>di</strong> gruppo finalizzate a favorire percorsi <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento.<br />

Modalità d'esame<br />

L' esame è orale.<br />

Durante il corso potranno essere concordate con gli studenti frequentanti una o<br />

più verifiche scritte.<br />

Il lavoro seminariale e le esercitazioni su Aulaweb costituiranno elemento <strong>di</strong><br />

valutazione.<br />

Gli studenti devono presentarsi all’esame con i testi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o.<br />

Per sostenere l’esame è in<strong>di</strong>spensabile iscriversi esclusivamente attraverso il<br />

portale studenti (http://www.studenti.unige.it/) seguendo le in<strong>di</strong>cazioni<br />

riportate sull’home page del sito <strong>di</strong> facoltà ed avere con sé in sede copia del<br />

proprio piano <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> da cui risulti il co<strong>di</strong>ce dell’esame.<br />

Testi per l'esame<br />

Testi obbligatori<br />

- R.Cerri (ed.), L’evento <strong>di</strong>dattico. Dinamiche e processi , Carocci, Roma, 2007.<br />

- R.Cerri (ed.), Didattica in azione: professionalità e interazioni nei contesti<br />

educativi , Carocci, Roma, 2008.<br />

- R.Cerri, Quando il territorio fa scuola. Da un’indagine sulle pluriclassi a<br />

un’idea <strong>di</strong> scuola , Franco Angeli, Milano, 2010.<br />

- D.Parmigiani, Tra il <strong>di</strong>re e il fare. Come si prendono le decisioni a scuola ,<br />

Franco Angeli, Milano, 2010.<br />

Un testo a scelta dal seguente elenco:<br />

- C.Betti, G.Di Bello et alii, Percorsi storici <strong>della</strong> formazione , Apogeo, Milano,<br />

2009.<br />

- D. Maccario, Le nuove professioni educative. La <strong>di</strong>dattica nei servizi<br />

socioculturali e assistenziali, Carocci, Roma 2005.<br />

- R.Gatti, L’educatore sociale , Carocci, Roma, 2009.<br />

- S.Premoli, Il coor<strong>di</strong>namento pedagogico nei servizi socio educativi, Franco<br />

Angeli, Milano, 2008.<br />

- L.Fabbri, Comunità <strong>di</strong> pratiche e appren<strong>di</strong>mento. Per una formazione situata ,<br />

Carocci, Roma, 2007.<br />

- G. Alessandrini, Manuale per l’esperto dei processi formativi , Carocci, Roma,<br />

2010.<br />

- M.P.Mostarda, Progettualità formativa. Principi, itinerari, strutture , La Scuola,<br />

Brescia, 2008.<br />

- M.Pellerey, Dirigere il proprio appren<strong>di</strong>mento , La Scuola, Brescia, 2006.<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!