03.07.2015 Views

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

Download - Scienze della Formazione - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- Andrea Alciato, Il libro <strong>degli</strong> emblemi, Adelphi, Milano, 2009.<br />

- Remo Cesarini – Umberto Eco (eds.), Nebbia, Einau<strong>di</strong>, Torino, 2009.<br />

Orari e luogo <strong>di</strong> ricevimento<br />

Settimanale, presso il Di.St.Um. Il primo semestre, <strong>di</strong> norma, il mercoledì alle<br />

ore 14,30 (per conferma consultare il sito del Di.St.Um o telefonare alla<br />

segreteria <strong>di</strong>dattica del Dipartimento 010-20953609). Per il secondo semestre<br />

consultare il sito o telefonare alla segreteria <strong>di</strong>dattica.<br />

Note<br />

Seminario <strong>di</strong> Pedagogia Generale<br />

Proseguiranno i lavori del “Seminario <strong>di</strong> Pedagogia Generale”, organizzato dalle<br />

tre Cattedre <strong>di</strong> Pedagogia Generale <strong>della</strong> Facoltà <strong>di</strong> <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> <strong>Formazione</strong><br />

(Proff. M. Gennari, A. Kaiser, G. Sola). Il Seminario è nato nel 2000 e si articola<br />

nell’arco <strong>di</strong> tutto l’A.A., ogni ultimo giovedì dei mesi <strong>di</strong>: ottobre, novembre,<br />

gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio.<br />

Pedagogia generale II<br />

Cre<strong>di</strong>ti: 9 - Co<strong>di</strong>ce esame: 58959 - SSD: M-PED/01<br />

Sola Giancarla<br />

Corso istituzionale:<br />

I fondamenti scientifici e gli in<strong>di</strong>rizzi epistemologici <strong>della</strong> Pedagogia Generale.<br />

Corso monografico:<br />

La categoria <strong>di</strong> “Bildung” nel <strong>di</strong>battito pedagogico contemporaneo.<br />

Modalità d'esame<br />

Orale.<br />

Testi per l'esame<br />

- Mario Gennari, Filosofia <strong>della</strong> formazione dell’uomo, Bompiani, Milano, 2001.<br />

- Mario Gennari, Filosofia del pensiero, Il Melangolo, Genova, 2007.<br />

- Giancarla Sola, Heidegger e la Pedagogia, Il Melangolo, Genova, 2008.<br />

- Anna Kaiser, La Bildung ebraico-tedesca del Novecento, Bompiani, Milano,<br />

2006 (seconda e<strong>di</strong>zione).<br />

Testi complementari<br />

Lo studente ha la facoltà, e non l’obbligo, <strong>di</strong> scegliere uno o più testi fra quelli<br />

in<strong>di</strong>cati nel seguente gruppo:<br />

Per la pedagogia<br />

- Giuseppe Acone, Fondamenti <strong>di</strong> pedagogia generale, E<strong>di</strong>Sud, Salerno, 2001.<br />

- Stéphane Audeguy, Piccolo elogio <strong>della</strong> dolcezza, Archinto, Milano, 2010.<br />

- Benjamin R. Barber, Consumati. Da citta<strong>di</strong>ni a clienti, Einau<strong>di</strong>, Torino, 2010.<br />

- Martin Buber, Il problema dell’uomo, Marietti, Genova-Milano, 2004.<br />

- Massimiano Bucchi, Scientismi e antiscientisti. Perché scienza e società non si<br />

111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!