26.11.2012 Views

GENERALI INVESTMENTS SICAV - Gruppo Banca Esperia

GENERALI INVESTMENTS SICAV - Gruppo Banca Esperia

GENERALI INVESTMENTS SICAV - Gruppo Banca Esperia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>GENERALI</strong> <strong>INVESTMENTS</strong> <strong>SICAV</strong> Relazione annuale certificata al 31.12.2011<br />

c) Conversione di voci espresse in valute estere<br />

I bilanci della <strong>SICAV</strong> sono espressi in EUR. Il Patrimonio netto di ogni comparto espresso in valute estere è pertanto convertito e<br />

combinato in EUR al tasso di cambio in vigore alla chiusura dell’esercizio finanziario.<br />

I costi di transazioni e acquisizioni denominati in valute estere sono convertiti nella valuta contabile di ogni comparto in base al<br />

tasso di cambio in vigore alla data della transazione o acquisizione. Attività e passività denominate in valute estere sono<br />

convertite nella valuta contabile di ogni comparto in base al tasso di cambio in vigore alla chiusura del periodo finanziario.<br />

Eventuali utili o perdite conseguenti sono rilevati nel Conto economico e variazioni del Patrimonio netto.<br />

Di seguito sono elencati i tassi di cambio usati al 31 dicembre 2011:<br />

1EUR = 1,2738 AUD 1EUR = 0,6986 LVL<br />

1,9555 BGN 4,1093 MYR<br />

2,4109 BRL 18,0393 MXN<br />

1,3196 CAD 7,7747 NOK<br />

1,2188 CHF 1,6741 NZD<br />

671,4895 CLP 56,6960 PHP<br />

25,7225 CZK 4,4125 PLN<br />

7,4339 DKK 4,3138 RON<br />

0,8391 GBP 8,9393 SEK<br />

10,0498 HKD 1,6832 SGD<br />

7,5172 HRK 40,9443 THB<br />

310,9000 HUF 2,4772 TRY<br />

11,859,0994 IDR 39,1939 TWD<br />

100,2900 JPY 1,2915 USD<br />

1,496,2900 KRW 10,5771 ZAR<br />

3,4528 LTL<br />

d) Reddito da dividendi e interessi attivi<br />

Il reddito da dividendi è contabilizzato in base al principio ex dividendo, al netto di ritenute d’imposta. Gli interessi attivi sono<br />

rilevati in base al principio della competenza temporale.<br />

e) Allocazione di costi e spese<br />

Costi o spese specifici sono imputati a ciascun comparto, mentre costi e spese non specifici sono equamente distribuiti tra i<br />

comparti proporzionalmente al rispettivo Patrimonio netto.<br />

f) Spese di costituzione<br />

Le spese di costituzione sono state interamente ammortizzate.<br />

g) Contratti futures finanziari<br />

I contratti futures finanziari aperti sono valutati al loro ultimo prezzo conosciuto alla data di valutazione oppure alla data di<br />

chiusura. Le plusvalenze o minusvalenze non realizzate su futures sono rilevate nel bilancio (Nota 8).<br />

h) Contratti di cambio a termine<br />

I contratti di cambio a termine in essere sono valutati alla data di chiusura in riferimento al tasso di cambio applicabile alla durata<br />

in essere del contratto in oggetto. Le plusvalenze o minusvalenze non realizzate sono rilevate nel bilancio (Nota 9).<br />

i) Opzioni<br />

Le opzioni sono valutate al loro ultimo prezzo conosciuto alla data di valutazione oppure alla data di chiusura. Le plusvalenze o<br />

minusvalenze non realizzate su opzioni sono rilevate nel bilancio (Nota 11).<br />

146

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!