31.05.2013 Views

Qui - Porphyra

Qui - Porphyra

Qui - Porphyra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Porphyra</strong> Anno IV, numero IX, Maggio 2007<br />

“L’età macedone: dotti, militari, patriarchi”<br />

I grandi sforzi di riconquista della dinastia comnena nel<br />

XII secolo non furono coronati da successi decisivi, se non<br />

nell’Anatolia occidentale e nelle regioni costiere. Poiché fu<br />

proprio in questo momento di incertezza che avvenne la<br />

compilazione del poema, non pare errato supporre che esso<br />

rappresentasse, non solo per l’autore ma anche per i lettori, un<br />

rifuggire in una Bisanzio dorata, come era esistita per un certo<br />

lasso di tempo.<br />

Digenis Akritas, con la sua vita di invitto guerriero,<br />

rappresentava così un modello di resistenza forte e fiera alle<br />

molte avversità contro cui i Bizantini erano chiamati a<br />

confrontarsi.<br />

106<br />

Rivista online a cura dell’Associazione Culturale Bisanzio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!