31.05.2013 Views

Qui - Porphyra

Qui - Porphyra

Qui - Porphyra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Porphyra</strong> Anno IV, numero IX, Maggio 2007<br />

“L’età macedone: dotti, militari, patriarchi”<br />

degli studi letterari tali da permettere di identificare il Nilo autore<br />

di un commento al De Statibus (vademecum di retorica<br />

giudiziaria di Ermogene di Tarso) con san Nilo di Rossano,<br />

fondatore della Badia di Grottaferrata?<br />

In I carmi dello Skylitzes Matritensis in morte di Leone<br />

VI e Costantino VII abbiamo voluto rendere disponibili, nel<br />

testo originale e in traduzione italiana, quattro pregevoli esempi<br />

della fiorente produzione letteraria di età macedone.<br />

Il presente numero è infine corredato di un supplemento<br />

monografico: Sulla presunta tripartizione del senato a Bisanzio,<br />

della prof.ssa Silvia Ronchey. In esso è affrontata la questione,<br />

sollevata da G. Ostrogorsky nella prima edizione della sua Storia<br />

dell’impero bizantino (Geschichte des byzantinischen Staates),<br />

dell’apertura del senato bizantino a più vasti ceti sociali negli<br />

ultimi decenni della dinastia macedone. La studiosa offre a<br />

questo scopo una rilettura critica di un passo controverso della<br />

Chronographia di Michele Psello (VI 3, 2-13), proponendo infine<br />

un’intervento di correzione sul testo greco per la sua retta<br />

interpretazione.<br />

Buona lettura!<br />

Ringraziamenti: Desidero ringraziare Sergio Berruti per la sua<br />

collaborazione nella selezione e nella revisione dei contributi; Nicola<br />

Bergamo per la realizzazione grafica; Francesco Borri per l’aiuto profuso<br />

nelle primissime fasi di elaborazione di questo numero.<br />

5<br />

Rivista online a cura dell’Associazione Culturale Bisanzio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!